
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

In Egitto i rapimenti di ragazze copto-cristiane costrette a convertirsi all’islam per sposare un uomo musulmano sono una realtà molto frequente ma che in genere resta nel silenzio. Ora, per far conoscere il fenomeno, è stato pubblicato un rapporto che racconta le storie di alcune protagoniste vittime di questa piaga sociale. I copti rappresentano l’8-12 per cento della popolazione. Su 80 milioni di egiziani si stima possano oscillare tra i sei e i nove milioni. Il rapporto, realizzato dalla Christian Solidarity International e dalla Coptic Foundation for Human Rights, si intitola «La scomparsa, la conversione forzata e i matrimoni forzati delle donne copto-cristiane in Egitto». Le autrici sono Michele Clark, che insegna Traffico di esseri umani alla George Washington University, e Nadia Ghaly, avvocatessa copta. Il rapporto raccoglie 25 testimonianze di altrettanti casi di sequestro, frequenti anche in città. Come è successo a una ragazza, H., rapita al Cairo nel 2005 quando aveva 17 anni e che ancora non ha fatto ritorno a casa. La sua famiglia si è rivolta alla polizia, ma inutilmente. Tra le storie più toccanti quella di M., rapita a 15 anni a El Menya (nel sud del Paese) da un amico di una sua compagna di classe musulmana. La ragazzina è stata deportata al Cairo, a oltre 200 chilometri dalla sua famiglia.
Costretta a drogarsi e prostituirsi, è rimasta nelle mani del marito per nove anni, prima di riuscire a tornare a casa. Scappare non è semplice. Diventando musulmane, sulla carta di identità viene cambiata la voce “religione”, da cristiana a islamica. Le donne che vogliono ritornare cristiane vedono negarsi la richiesta di un nuovo documento perché non più modificabile: l’islam non consente conversioni. Nel 1976 il patriarca della Chiesa copto-ortodossa, Shenouda III, denunciò la pratica, ignorata dalle autorità egiziane.
Un muro di omertà rotto solo ora, quando a settembre il principale settimanale del Paese, “Al Ahram”, ha dedicato un articolo ai rapimenti di ragazze copte da parte di uomini musulmani.
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)