
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Mi soffermo su quello che viene comunemente definito il "dubbio" di Giuseppe. In che cosa consiste il dubbio? Il dubbio riguarda il da farsi di fonte a un evento assolutamente insolito.
Le interpretazioni sono 3:
1. Giuseppe, davanti al fatto che Maria è incinta, conclude che Maria gli è stata infedele. Essendo però misericordioso, pensa di rimandarla in segreto. E' l'opinione per es. di san Giovanni Crisostomo;
2. Giuseppe non sa darsi una ragione di quello che è successo. Conosce l'onestà di Maria e constata tuttavia la sua incipiente maternità. E' l'opinione di san Gerolamo;
3. Giuseppe è al corrente della maternità verginale di Maria, ma non comprende quale è il suo ruolo in un evento così importante. E l'opinione di san Bernardo di Chiaravalle e di san Tommaso d'Aquino.
Quest'ultima opinione è preferita dai teologi cattolici contemporanei e anche io la preferisco. I versetti che fanno difficoltà sono i vv. 20-21 che riportano le parole dell'angelo. L'angelo informa Giuseppe di un fatto che non sapeva o lo dà per scontato? In particolare il versetto 20 deve essere tradotto: Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te la tua sposa Maria, "perché" il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo, oppure: "certamente" il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo? La nuova traduzione della CEI mette un "infatti" che lascia aperte entrambe le possibilità. La sintassi greca permette a quel "gar" di assumere entrambi i significati, anche se il contesto biblico propende decisamente per il secondo significato.
Cedo la parola a san Bernardo quando spiega il passo meravigliosamente bene: "Perché [Giuseppe] voleva lasciarla? Senti al riguardo non la mia ma la risposta del Padri [Bernardo è convinto, non ha torto, che questa sentenza raccolga il consenso più valido dei santi Padri]. La ragione per cui Giuseppe voleva lasciare Maria è la stessa per la quale Pietro voleva allontanare da sé il Signore dicendogli: "Allontanati da me, Signore, perché sono un uomo peccatore" [Lc 5,8]; è anche la ragione per cui il centurione pregava Gesù di non andare a casa sua: "Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto" [Lc 7,6]. Per questo, dunque, anche Giuseppe, reputandosi indegno peccatore, andava pensando di non poter condurre una vita comune con una donna di cui riconosceva con profondo timore la stupenda dignità e superiorità. Egli vedeva, con sacro stupore, che ella portava il segno certo della divina presenza, e poiché non poteva comprendere questo mistero, voleva lasciare la sua sposa. Pietro ebbe paura della grandezza della potenza di Cristo, il centurione ebbe paura della maestà presente in lui; anche Giuseppe, poichè era un uomo, ebbe spavento per la novità di una meraviglia così grande, per la profondità del mistero. Per questo decise di lasciare segretamente Maria. Tu ti stupisci che Giuseppe si giudichi indegno della compagnia di questa vergine incinta, e vedi santa Elisabetta che non riusciva a sopportare la presenza di lei se non con reverente timore. Perché ella dice: "In grazia di che cosa mi è concesso questo favore, che la madre del mio Signore si degni di venire a me?" [Lc1,43]. Ecco dunque perché Giuseppe voleva lasciarla".
Quanti insegnamenti in questo silenzioso atteggiamento di Giuseppe! Soprattutto oggi, in cui la tendenza a giudicare tutto di tutti è così diffusa. In cui il non sapere è così facilmente riempito di giudizio crudele e senz'appello, in cui l'ignoranza diventa il facile pretesto per un sapere diabolico e distruttivo. Giuseppe è un giusto e l'uomo giusto è colui che si ritira rispettosamente davanti al misterioso intervento di Dio.
San Giuseppe ottienici un cuore umile, silenzioso, prudente e giusto come il tuo!
Nota di BastaBugie: riproponiamo il video con il cartone animato su san Giuseppe della durata di quattro minuti
https://www.youtube.com/watch?v=NadWmbGQxCk
DOSSIER "SAN GIUSEPPE"
Patrono della Chiesa Universale
Per vedere tutti gli articoli,clicca qui!
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)