
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Una grande folla per l'ultimo saluto a don Gabriele Amorth, l'esorcista morto sabato sera a Roma a 91 anni. I funerali si sono tenuti nella grande chiesa Regina degli Apostoli nel quartiere San Paolo. A celebrare il vescovo ausiliare monsignor Paolo Lojudice e il superiore generale della Società San Paolo (al quale don Amorth apparteneva) don Valdir José De Castro. Con loro un centinaio di sacerdoti, fra i quali numerosi esorcisti col presidente della loro associazione internazionale padre Francesco Bamonte [leggi: UN ESORCISTA RACCONTA di Padre Francesco Bamonte, clicca qui, N.d.BB].
Almeno 1500 persone hanno seguito il rito, molte non entrando in chiesa sono rimaste sul sagrato. Almeno un migliaio anche quelle che per l'intera domenica e tutta la mattina di lunedì sono sfilate davanti alla salma esposta nella cripta al di sotto della chiesa, accanto alla sepoltura del beato Giacomo Alberione, fondatore della Società San Paolo.
Persone provenienti da tutta Italia e non solo, fra le quali tante quelle che avevano avuto da padre Gabriele conforto e aiuto nella malattia. Molti i partecipanti ai numerosi gruppi di preghiera che padre Gabriele seguiva a Roma. E tanti anche coloro che si univano con lui in preghiera negli esorcismi.
Alla fine della celebrazione, nel ricordare Amorth, padre Bamonte ha sottolineato il suo impegno "tenace e appassionato" di sensibilizzazione all'interno e all'esterno della Chiesa in favore delle persone che soffrono nello spirito e hanno bisogno dell'aiuto specifico degli esorcisti. Fu proprio padre Amorth, ha ricordato Bamonte a riunire nel 1991 per la prima volta gli esorcisti italiani e a fondare nel 1994 l'Associazione internazionale degli esorcisti della quale è stato per lungo tempo presidente. Associazione i cui statuti sono stati riconosciuti e approvati ufficialmente il 13 giugno 2014.
"Suo unico scopo - ha sottolineato il presidente degli esorcisti - è stato l'evangelizzazione integrale che prevede anche di guarire i malati e cacciare i demoni. Mai ha scritto un libro, ha concesso un'intervista o è apparso in televisione senza avere questo obiettivo in mente" [SATANA, L'AVVERSARIO, clicca qui, N.d.BB].
Nota di BastaBugie: per approfondire il tema delle possessioni demoniache non ci stancheremo mai di consigliare il film di successo "L'esorcismo di Emily Rose" che si rifà a una storia vera accaduta in Germania nel 1976. Anneliese Michel, questo il vero nome, acconsentì alla richiesta della Madonna di espiare i peccati dei giovani tedeschi e dei sacerdoti: tale espiazione consistette nelle sofferenze della possessione demoniaca. Per approfondire, clicca nel link qui sotto:
http://www.filmgarantiti.it/it/edizioni.php?id=12
VIDEO: PAOLO BONOLIS INTERVISTA PADRE AMORTH
Nel seguente video Padre Gabriele Amorth è intervistato da Paolo Bonolis su Rai Uno sui principali argomenti dell'azione di Satana:
https://www.youtube.com/watch?v=x7Zxutv3P6E
DOSSIER "SIC TRANSIT GLORIA MUNDI"
Personaggi morti dal 2009 al 2019
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)