
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

E' la seconda volta che Paolo Gambi intervista Ettore Gotti Tedeschi, firma del nostro giornale e banchiere, nonché ex presidente del vaticano Ior (da cui fu praticamente cacciato con polemiche). Lo schema è, ancora, l'intervista ironica su cose serie. La prima volta il libro-intervista era Un mestiere del diavolo, edizioni Giubilei. E anche adesso si dimostra come si possa far riflettere il lettore circa argomenti complessi di economia ma divertendo. Se si pensa che normalmente i libri di economia sono scritti da studiosi accademici e sono piuttosto difficili da digerire per i non specialisti, non è da poco. Nel presente libro (Mammona. Basta una Ferrari per dirsi ricchi?, Amazon, pp. 110) l'intervistatore instaura un dialogo semiserio e a tratti surreale per capire come possa diventare ricco e comprarsi, appunto, una Ferrari.
I MECCANISMI DELL'ECONOMIA COMPRENSIBILI A CHIUNQUE
Ciò diventa occasione per trattare, in modo facile e comprensibile a chiunque, i meccanismi dell'economia e della finanza, insomma delle regole del gioco del potere economico. Ma è anche occasione per far riflettere il lettore sulla morale insita nell'economia e nella finanza (sempre che ce ne sia una), cioè per spiegargli che è, sì, vero che l'economia serve a soddisfare i bisogni dell'uomo, ma questi bisogni quali sono? Sono solo quelli materiali? In tal caso l'economia non riuscirà mai a soddisfarli, perché da «mezzo», quale è, diventerebbe «fine» e assumerebbe autonomia morale (per una spiegazione più dettagliata, leggere il libro). Come ha scritto il papa Benedetto XVI nella Caritas in Veritate, se uno strumento (questo è l'economia) assume autonomia morale si ritorce contro l'uomo e non serve più. Nel senso che cessa di servire. Partendo da questo presupposto Gotti Tedeschi coglie l'occasione per spiegare, in modo semplice, come nasce la crisi economica attuale, come si sviluppa e quali prospettive sta determinando.
VITA, FAMIGLIA, EDUCAZIONE, FEDE
Il libro tocca moltissimi argomenti di carattere economico e finanziario, ma anche il loro rapporto con il valore della vita, della famiglia, dell'educazione, della fede. Le domande e risposte sono concepite in modo che Gambi chiede, sì, come si fa a diventare ricco, e Gotti Tedeschi gli risponde, invece, spiegandogli come si fa a diventare saggio (pur rispondendo tecnicamente alla domanda). Per esempio, alla domanda su qual sia il miglior investimento, ecco la risposta: i figli (e si spiega perché). Oppure, ecco un'altra domanda: ci può svelare il segreto per non diventare mai poveri? Risposta: è semplice, vivendo da poveri pur essendo ricchi. Oppure ancora (altro tipo di domanda): che cosa sono i prodotti finanziari derivati? (altro tipo di) risposta: sono come il viagra... (segue spiegazione). Ancora: chi ha inventato l'economia? Risposta: chi ha inventato l'uomo. Infine: come faccio a comperare, e pagare, la Ferrari che tanto sogno? Risposta singolare: provi a seguire i consigli evangelici, vedrà che la Ferrari non la sognerà più; sognerà, piuttosto, la vita eterna.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)