
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Giano Colli

Oggi la parrocchia è il luogo in cui si porta i bambini tra un corso di nuoto, uno di judo, uno di tennis, uno di danza, uno di informatica, a fare l'ennesima, secondo la mentalità corrente, rottura settimanale: "il catechismo", che per i genitori serve solo per far fare la festa per la prima comunione.
Cosa si fa a catechismo? Se lo si domandasse ai bambini che escono dalla lezione si avrebbero le seguente risposte: "un cartellone", "che non si deve urlare a lezione", "che ci dobbiamo voler bene", "che siamo tutti fratelli" e nelle migliore delle ipotesi, "abbiamo parlato di Gesù". E le nozioni? I contenuti della fede?
Negli ultimi decenni la trasmissione della fede ha incontrato crescenti difficoltà.
Si è tentato di sostituire a un metodo piuttosto nozionistico il tentativo di una «catechesi per la vita cristiana», che fosse più coinvolgente e meglio idonea a introdurre i ragazzi nella comunità credente.
I risultati sono stati però scarsi, tanto che poi i bambini non riescono a stabilire con la fede e con la Chiesa un rapporto duraturo e profondo.
Molti si ostinano a usare quei catechismi particolari editi dalla CEI negli anni 80, che, oltre che brutti, lasciano alquanto a desiderare come contenuti: troppo annacquati per poter incidere nella fede dei bambini e dei ragazzi.
Con l'uscita del Catechismo della Chiesa Cattolica il Papa già dal 1992 e ribadito nel 1997, chiedeva con forza magisteriale una revisione di questi catechismi particolari alla luce del nuovo Catechismo certamente più conforme alla Tradizione. Revisione mai avvenuta e i suddetti catechismi sono ancora "in servizio".
Molti sacerdoti e catechisti però hanno ormai messo nel cassetto i catechismo della CEI.
Ma il problema è: con cosa sostituirli?
Finalmente (da ormai diversi anni) sono disponibili dei libri di catechismo che, oltre che graficamente belli, hanno anche contenuti forti e chiari per l'educazione alla fede cristiana.
Sono venduti praticamente a prezzo di costo da una coraggiosa casa editrice, la Mimep-Docete, che ha fatto dell'apostolato a mezzo stampa una coraggiosa scelta vocazionale.
Per la classe della prima comunione è disponibile il libro:
IL CAMMINO CON GESU' VERSO LA PRIMA COMUNIONE
al costo di pochi euro.
È disponibile anche il "quaderno attivo" relativo con le illustrazioni da colorare e domande semplici per verificare l'apprendimento.
Ordinando una quantità superiore a 15 copie viene inviata gratuitamente il dvd che riassume tutti i contenuti del libro. Molto utile ai bambini per iniziare l'incontro di catechismo oppure ai catechisti per farsi una rapida idea dei contenuti da trattare durante l'anno.
Per la preparazione alla cresima c'è il secondo libro della serie (ideale prosecuzione di quello per la comunione, con un utile ripasso all'inizio):
INCONTRO AL TUO AVVENIRE: DALLA CONFERMAZIONE ALLA MATURITA' CRISTIANA
Con questo libro i ragazzi possono scoprire tutte le principali verità della fede cristiana con un utile approfondimento che aiuterà perfino i catechisti nella loro vita spirituale.
Questi libri possono essere ordinati direttamente nel sito internet www.mimep.it oppure telefonando allo 02.95.74.19.35 oppure inviando un fax allo 02.95.74.46.47 oppure inviando una e-mail a ordine@mimep.it.
Sia dal catalogo della Mimep-Docete che dal sito internet è possibile conoscere la vasta scelta di materiali utili a tutti: libri, dvd e molto altro. Non ci si pente mai di nessun acquisto.
DOSSIER "BIMBI, MESSA E CATECHISMO"
Come si sta in chiesa e come si studia la dottrina
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)