
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

«Siamo vegani, mica islamofobi». È con questa incredibile motivazione che due sigle vegane hanno preso le distanze dai responsabili di attacchi in Svizzera contro 11 tra macellerie, fast food e pelliccerie a Ginevra e Nyon, a partire da aprile, perché durante le operazioni sono stati colpiti anche due rivenditori di kebab.
Gli attivisti antispecisti hanno infranto vetrine e ricoperto di scritte ingiuriose i muri dei negozi. Tra gli obiettivi colpiti, anche tre McDonald's e appunto due rivenditori di kebab. Intervistati dal giornale svizzero Genève, la militante Virginia Markus, il presidente dell'associazione "Per l'uguaglianza animale", Pia Shazar, e la delegata svizzera dell'associazione "268 Liberazione animale", Elisa Keller, hanno dichiarato: «Dobbiamo evitare la xenofobia».
NON SIAMO ISLAMOFOBI
Ma come? I vegani dovrebbero scagliarsi a maggior ragione contro le macellerie islamiche che, per seguire il rituale halal di macellazione, dissanguano l'animale con un taglio netto che recide giugulare, carotidi, esofago e trachea senza stordire prima la bestia e provocando così ulteriori sofferenze inutili. «A ragione del contesto di islamofobia inaccettabile nel quale viviamo», spiega Shazar, «colpire una popolazione già stigmatizzata non sarebbe davvero giusto. Inoltre, criticare l'uccisione rituale degli animali rischierebbe di essere collegato a ragioni xenofobe. E noi vogliamo evitarlo».
La stessa delicatezza e comprensione non deve invece essere usata per tutti gli altri, come i casi recenti in Italia, Inghilterra e Francia dimostrano.
ANIMALI PIÙ IMPORTANTI DEGLI UOMINI (A MENO CHE NON SIANO ISLAMICI)
Quindi, ricapitolando: gli animali hanno lo stesso valore degli uomini, anzi sono più importanti perché è lecito danneggiare la reputazione e le imprese delle famiglie che fanno soffrire gli animali, senza considerare quanto le azioni violente facciano soffrire i suddetti essere umani. A volte però gli uomini valgono più degli animali, ma solamente se professano la religione giusta che, nella fattispecie, è l'islam. Non importa che il rituale islamico faccia soffrire gli animali di più rispetto alla macellazione comune, l'importante è non far soffrire i musulmani protestando contro il modo in cui trattano gli animali. Se sei cristiano, invece, meriti il castigo.
Seguendo il ragionamento, si può capire quanto la vegana francese condannata a sette mesi di prigione per "apologia di terrorismo", sia l'attivista perfetta. La donna ha scritto dopo l'uccisione di un macellaio durante l'attentato jihadista di Trèbes: «Siete scioccati che un assassino venga ucciso dai terroristi? Io no, ho zero compassione per lui, c'è ancora una giustizia». Tutto fila: è giusto uccidere l'essere umano (cristiano) perché ha fatto soffrire un animale - e l'animale vale più dell'essere umano - e non bisogna stigmatizzare l'attentatore perché è musulmano. Sono vegani, mica xenofobi.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)