
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Benedetta Frigerio

Quello che sta passando Isabella Chow, studentessa della University of California di Berkeley, è sconcertante, sebbene lo sia ancora di più la forza e l'amore con cui sta reagendo ai suoi aggressori.
Isabella, di origine malesiana-cambogiana, iscritta contemporaneamente al terzo anno di Business Economics e a quello di Musica, senatrice del consiglio accademico per il partito Student Action, due settimane fa si è rifiutata di votare una risoluzione, presentata dall'associazione Lgbt Queer Resource Center (Quarc), che condannava l'amministrazione Trump per aver proposto la ridefinizione del sesso come un dato biologico presente fin dalla nascita. La ragazza si era rifiutata di votare a favore del provvedimento, comunque passato con il voto di 18 studenti contro 2 (uno era assente). Ma agli studenti di Berkeley non è bastato ottenere ciò che volevano quasi all'unanimità, solo il fatto che qualcuno non fosse d'accordo con loro, li ha irritati a tal punto da innescare una reazione violentissima contro la ragazza, che aveva persino spiegato le sue ragioni con chiarezza: «Non posso votare questo provvedimento senza scendere a patti con i miei valori e con la responsabilità che ho nei confronti della comunità che mi ha eletto come rappresentante. Come cristiana, credo personalmente che certi atti e condotte di vita confliggano con ciò che è giusto e vero. Credo che Dio abbia creato l'uomo e la donna all'inizio dei tempi e che abbia pensato al sesso all'interno del matrimonio fra uomo e donna. Per me, amare un'altra persona non significa acconsentire silenziosamente quando nel profondo del mio cuore non credo che le sue scelte siano giuste o le migliori per lei». Infine ha ribadito che ogni persona merita rispetto, protezione e amore, anche i cristiani.
L'INTOLLERANZA DEI SEDICENTI "TOLLERANTI"
Ma nemmeno l'espressione "amo te, ma non per forza ciò che fai" è stata sufficiente, perché l'ideologia Lgbt, dimostrando il suo carattere totalitario, pretende una completa adesione ai suoi assunti. L'alternativa è il linciaggio pubblico. Non a caso Chow, oltre ad essere stata scaricata dal partito, è stata insultata in un articolo del Daily Californian, che prima ha rifiutato la richiesta della giovane di poter spiegare la sua posizione sul giornale e poi l'ha accusata di fomentare odio e di creare «un ambiente tossico per la comunità Lgbt». Nel frattempo, l'Associated Students of the University of California (ASUC) si riuniva chiedendo le dimissioni della senatrice con tanto di cartelli "Senator Chow resign now" e di grida irose come se si trattasse di una criminale lasciata a piede libero. L'autore della risoluzione, Teddy Lake, le ha invece dato della bigotta, i cui commenti sono «inquietanti e inconciliabili», colmi di «pregiudizi pieni d'odio», mentre centinaia di studenti hanno votato una petizione accusando la senatrice di aver violato la costituzione dell'ASUC, definendo le sue parole come «violente, ipocrite e bigotte».
Fa sorridere che mentre si dà della retrograda ad una giovane e la si accusa di aver anche solo espresso le sue convinzioni, lei debba attraversare i corridoi dell'università mentre viene insultata con parolacce piene di furia, oltre a dover essere accompagnata dagli amici per non rischiare di essere fisicamente aggredita. Ma per i "politicamente corretti" e i "tolleranti" questo trattamento sarebbe il minimo meritato: l'ex candidato presidente dell'Asuc, Gia Cordova, ha commentato che prima di giusificarsi Chow deve chiedere scusa.
Ma come la ragazza riesca a continuare a frequentare i corsi in questo clima, oltre ad una forza che non pare del tutto umana, lo ha spiegato sempre lei a FoxNews: «Per quanto dura possa essere, se non rappresento almeno io la prospettiva cristiana - la prospettiva della minoranza - non ci sarà nessuno a farlo. Lo faccio per la comunità cristiana. So che sono stata chiamata in tempi come questi, la ritirata non è quindi un'opzione, specialmente quando ritirarsi significa cedere alle pressioni politiche e al politicamente corretto». Insomma, non è solo per non tradire se stessa che Chow agisce, ma con un senso di responsabilità come membro di un corpo, la Chiesa, che oggi è raro trovare persino nei credenti adulti.
Oltretutto, a dare speranza, è una determinazione piena di compassione: nonostante tutto il campus la guardi come una nazista, lei spiega che «è difficilissimo sentirsi dire "fott..i Isabella" o "ci vediamo all'inferno" e altre parole tremende che non voglio ripetere, ma so che sotto tutta quella rabbia e male…ci sono cuori feriti, che noi come chiesa dobbiamo affrontare con il massimo dell'amore e il massimo della verità insieme».
DUE PESI E DUE MISURE
Ovviamente però il giornale universitario Berkeley Political Review ha annunciato che Chow verrà rimossa dalla sua carica di manager Business e marketing, dato che le sue parole «violano direttamente e minacciano il nostro dovere di garantire che i nostri membri si sentano sicuri…che i loro contributi siano convalidati e protetti all'interno del nostro spazio», assecondando quella cultura assurda delle "zone di sicurezza" ideate nelle università americane per proteggere gli studenti, come fossero bambini, da qualsiasi opinione discordante con la propria. Non facendo altro che renderli sempre più incapaci di affrontare la realtà, tanto che ogni volta che essa è discordante dalle loro aspettative il timore diviene tale da generare reazioni tanto aggressive.
Così la giovane viene linciata per un suo commento nel silenzio istituzionale dell'università che per prima ingaggio la battaglia per la libertà di espressione. Mentre al di là dell'oceano, in Gran Bretagna, un uomo travestito da donna, Peter Laing, condannato nel 2013 per violenza sessuale tortura e omicidio di un uomo e spostato dalla prigione femminile in cui si trovava per aver violentato delle carcerate, viene assecondato con tolleranza e addirittura finanziato dallo Stato. Di fronte alla sua richiesta si essere sottoposto ad un'operazione chirurgica che gli rimuova i genitali maschili per farlo sentire femmina, il servizio sanitario nazionale ha acconsentito sborsando 20 mila sterline per l'operazione.
Insomma, nelle democrazie occidentali basta essere in linea con il pensiero unico e totalitario per essere ben accolti, non importa se si tratti di un assassino violentatore. Al contrario, chi dissente, pur avendo una condotta di vita impeccabile, diventa automaticamente un delinquente da punire sulla pubblica piazza.
-
BastaBugie consiglia
CONVEGNO
La Babele sinodale
Organizzato dalla Bussola
Roma, 3 ottobre
-
Da archivio BastaBugie
La povertà dei poveri?
Non è colpa dei ricchi!
di Padre Piero Gheddo
Articolo del 27 marzo 2009
-
Libro della settimana
INFERNO
Commento di Franco Nembrini
Anno 2022 / pag. 624 / € 19
-
Video della settimana
IL VERO ISLAM
Quello di tutti i musulmani
Non c'è distinzione tra islam fondamentalista e moderato
Durata: 5 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
LANCIANO
Il miracolo eucaristico (e il Sacro Cuore)
Giudizio: ottimo (**)
Genere: documentari (2013)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
CARD. BIFFI
La fede diventa cultura
Dossier: 20 articoli e 4 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO
Patrono d'Italia
Nè pacifista, nè animalista
Festa: 4 ottobre
-
Video per la formazione
TESTIMONIANZA
La mia conversione
di Eduardo Verástegui
Durata: 42 minuti
-
Libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Il 1° libro di BastaBugie
Anno 2023 / pag. 514 / € 16
-
Ascolta audio (o scarica file)
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)