I PIÙ LETTI DEL MESE
-
PER IL 2025 ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
SOSTIENI
BastaBugie
CON UNA OFFERTA
DI ALMENO 15 EURO
Riceverai un omaggio
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna alla edizione
La riforma del sistema sanitario statunitense. È sempre più evidente che è questa la bandiera con la quale Barack Obama intende conquistare un posto d’onore nella storia con la esse maiuscola. E non a caso è proprio sulla sanità che il giudizio degli americani nei confronti di Mr. Cambiamento si è fatto impietoso. A inizio settimana la notizia della clamorosa emorragia di consensi per l’inquilino della Casa Bianca, un tracollo dovuto al timore che l’intenzione dell’amministrazione Usa di rendere l’assistenza sanitaria accessibile a tutti i cittadini risulti alla fine troppo onerosa per le casse federali. Ieri sera Obama ha rilanciato, ribadendo agli alleati titubanti e ai convinti oppositori che lui la riforma promessa intende portarla a termine «entro il 2009». Intanto lo scontro entra prepotentemente anche al Congresso, dove la speaker della Camera, l’ultraliberal Nancy Pelosi, giura di avere in tasca i voti necessari all’approvazione della riforma, mentre per i democratici più moderati i numeri non ci sono assolutamente, dal momento che nel partito del presidente un cospicuo drappello si starebbe preparando all’ammutinamento.
Il punto non è solo la copertura finanziaria della rivoluzione sanitaria di Obama. In gioco c’è anche la vita. Come racconta oggi l’Osservatore romano, anche se in nessuno dei tre progetti di riforma attualmente presentati al Congresso è menzionato l’aborto, si è ormai diffuso, specialmente tra le file del fronte pro-life, il sospetto che «la copertura per l’interruzione volontaria di gravidanza potrebbe essere obbligatoria per la maggior parte delle assicurazioni sanitarie». Se non addirittura che «l’aborto potrà essere finanziato attraverso fondi federali». E a parziale conferma di questi timori è arrivata l’intervista rilasciata a Fox New Sunday dal direttore dell’ufficio bilancio della Casa Bianca Peter Orszag, che ha ammesso di «non poter escludere» l’introduzione di un finanziamento pubblico all’aborto.
Ecco perché anche la Chiesa cattolica americana ha deciso scendere in campo direttamente. In una lettera al Congresso, il vescovo William Francis Murphy di Rockville Centre (New York), presidente della Commissione episcopale sulla giustizia interna e lo sviluppo umano, pur appoggiando in linea generale l’intento di Obama di assicurare a tutti l’assistenza sanitaria, ha infatti ammonito: «Nessuna riforma riguardante l’assistenza sanitaria dovrebbe obbligare a pagare per la distruzione della vita, sia che ciò avvenga attraverso il finanziamento governativo sia che accada attraverso una copertura assicurativa obbligatoria per quanto riguarda l’aborto».
-
Pubblicato 10 anni fa...
SPOSARSI A 21 ANNI
Perché no?
Intervista di Giulia Tanel
Articolo del 14 gennaio 2015
-
Libro della settimana
IL LIBRO NERO DELLA MAGISTRATURA
I peccati delle toghe italiane nelle sentenze del CSM
di Stefano Zurlo
Anno 2020 / pag. 224 / € 17
-
Video della settimana
PIU' MULTE
di Silver Nervuti
Video ironico (durata: 2')
-
Da FilmGarantiti.it
L'ASSEDIO DELL'ALCAZAR
La guerra di Spagna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (1940)
-
I dossier di BastaBugie
TRUDEAU ANNUNCIA LE DIMISSIONI
Ha introdotto in Canada dittatura sanitaria, gender, eutanasia, ecc.
Dossier: 9 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
JEROME LEJEUNE
Lo scienziato cattolico che scoprì la trisomia 21 e difese i bambini down
Servo di Dio
-
Video per la formazione
SPIN DOCTORS
Gli stregoni della notizia
di Marcello Foa
Durata: 34 minuti (2015)
-
Personaggi del passato
SILVIO BERLUSCONI
Imprenditore e politico
Politica, calcio, donne, tv
1936 - 2023 (87 anni)
Dossier: 16 articoli e 7 video