
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Anna Bono

Mezza Italia insorge contro il Congresso di Verona sostenendo che minaccia il percorso di affrancamento delle donne dal dominio patriarcale, ne ripropone immagini stereotipate di "sposa e madre" lesive della loro dignità e riafferma quel sistema sociale e religioso che per secoli le ha chiuse in una gabbia da cui a stento si sono liberate.
Intanto a Milano alla Fiera della Speranza, l'evento in programma il 20-21 aprile organizzato dall'ong Islamic Relief, è atteso come ospite Jassem Al-Mut'awa, studioso kuwaitiano invitato in qualità di "esperto in mediazione familiare ed educazione dei figli". Nessuno, almeno per il momento, sembra vederci niente di male. Forse non sanno chi è o forse anche sapendolo conta di più il dialogo con l'Altro, il rispetto per l'Islam. Eppure si tratta di quel Jassem Al-Mut'awa conduttore, anni fa, di un programma sull'emittente televisiva Iqra che, in una puntata dedicata a come mantenere la disciplina in famiglia, si è presentato tenendo in mano alcuni bastoni di dimensioni diverse e poi ha intervistato sul tema il dottor Muhammad Al-Hajj, professore di fede islamica all'Università giordana.
Ne è seguito un minuetto di domande e risposte, la sintesi del quale è che il cattivo uso della violenza in famiglia porta all'instabilità e al divorzio. Per evitarlo bisogna seguire il verso del Corano che spiega come i mariti si devono regolare quando le mogli sono disobbedienti. Allah dice: "Ammoniscile, non dormire con loro e picchiale". Però non devono essere picchiate duramente. Alla domanda di Al-Mut'awa "che differenza c'è tra percosse dure e non?", il professore di fede islamica rispondeva: "Le percosse violente lasciano segni sul corpo e sul viso e quindi è stato decretato che non bisogna colpire il viso; inoltre non bisogna infliggere colpi che provochino fratture o ferite, questo i nostri giuristi hanno decretato. Invece sarebbe immorale che una moglie punisse il marito picchiandolo perché così facendo ne minerebbe l'autorità. L'Islam ha risparmiato alle mogli di usare le mani per colpire al fine di preservarne la femminilità, l'onore e i valori morali".
Di che cosa parlerà Al-Mut'awa a Milano, se di questo o di altri problemi famigliari, ancora non si sa. Certo è che il modo per indurre le donne a obbedire, prima rimproverandole, poi escludendole dal letto matrimoniale e infine picchiandole (ma non duramente), è questione trattata seriamente nell'Islam. Altri esperti di fede islamica sostengono che la moglie non si deve picchiare davanti ai figli, che le percosse non devono far sanguinare...
Tutti concordano che non bisogna colpire il viso, ma non tutti i musulmani rispettano rigorosamente le prescrizioni della shari'a. Succede quindi che delle donne vengano picchiate in viso dai mariti. Così nel 2016 in Marocco, due giorni prima della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che cade ogni anno il 25 novembre, il canale televisivo di stato 2M ha mandato in onda una dimostrazione di come le donne possono usare il make up per nascondere i segni delle percosse in viso. Mentre truccava una modella con finte tumefazioni, l'estetista diceva di sperare che i suoi consigli potessero aiutare le donne permettendo loro di uscire di casa e andare a lavorare senza mostrare lividi.
Nota di BastaBugie: nel seguente video (durata: 1 minuto e mezzo) un imam insegna come picchiare la moglie.
https://www.youtube.com/watch?v=MxF4RdwZOnk
IL CORANO PERMETTE AL MARITO DI PICCHIARE LA MOGLIE
Allah ha onorato le donne istituendo la punizione delle bastonate, che però vanno date secondo regole precise: senza lasciar segni visibili e solo per una buona causa (ad esempio se lei si nega a letto)
di Gian Micalessin
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=1314
DOSSIER "CONGRESSO DELLE FAMIGLIE"
Cosa è successo a Verona nel 2019
Per vedere tutti gli articoli,clicca qui!
-
BastaBugie consiglia
LA SAPIENZA CRISTIANA
Cuore della scuola cattolica
Osservatorio Van Thuan
Lonigo (VI), 05/04/2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
SETTIMANA SANTA
Non è una parentesi
di Don Stefano Bimbi
Articolo del 1° aprile 2015
-
Libro della settimana
TE DEUM
I figli della Provvidenza
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 200 / € 19
-
Video della settimana
O TUTTO, O NIENTE!
Suor Clare Crockett
di Don Roberto Fiscer
Durata: 3 minuti (2021)
-
Da FilmGarantiti.it
FATIMA
Documentario, cartone animato e film
Giudizio: ottimo (**)
Genere: storico (2020)
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente cattocomunista
Dossier: 13 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIOVANNI NEPOMUCENO
Il martire del segreto confessionale
di Gianpiero Pettiti
Festa: 20 marzo
-
Video per la formazione
RISCALDAMENTO GLOBALE?
Tutte previsioni sbagliate
di Nicola Scafetta
Durata: 52' (08/06/2024)
-
Personaggi del passato
GIUSEPPE GARRONE
Attivista prolife
Cofondatore del Progetto Gemma
1939 - 2011 (72 anni)