
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio.
Da poco tempo mi sono avvicinata alla fede, che per motivi di educazione, di ambiente, e per colpa soprattutto mia non ha mai fatto veramente parte della mia vita.
La mia razionalità, però, mi riempie sempre di dubbi.
Cerco di esprimerne uno, e vorrei un suo consiglio per scacciarlo.
Io sono certa dell'esistenza di Dio, mi guardo attorno, provo emozioni, vedo la bellezza di ciò che mi circonda, anche in situazioni difficili.. E non posso avere dubbi.
Sono nata in Italia, dunque è ovvio che l'amore verso Dio mi porti verso la religione cristiana.. Se fossi nata altrove, però, probabilmente ne professerei un'altra. E' davvero soltanto la nascita che determina la nostra religione? Io, per esempio, sono certa che Gesù sia esistito.. Ma come credere con sicurezza che sia il figlio di Dio.. Come dare più credito al cristianesimo che alle altre religioni?
Sono così confusa..
Francesca
Cara Francesca,
ho alcune buone notizie da darti.
Innanzitutto che esserti avvicinata (da poco tempo, come dici tu) alla fede non vuol dire allontanarsi dalla ragione. Fede e ragione vanno a braccetto. Giovanni Paolo II diceva "sono le due ali con cui il nostro spirito si eleva verso la verità".
Poi vorrei confermarti come vere le cose che dici:
"Io sono certa dell'esistenza di Dio, mi guardo attorno, provo emozioni, vedo la bellezza... E non posso avere dubbi"
Infatti non ci sono dubbi dell'esistenza di Dio. Lo dice la semplice ragione. Non occorre la fede per dire che Dio esiste...
"per esempio, sono certa che Gesù sia esistito"
Anche per questo non serve la fede. Che Gesù sia esistito e abbia davvero fatto le cose che ha fatto è documentato storicamente. Non ci sono dubbi. Nemmeno per i non credenti. E' più certo che sia esistito Gesù che Napoleone o Giulio Cesare.
Ma veniamo alla domanda centrale della tua mail: "Ma come credere con sicurezza che sia il figlio di Dio.. Come dare più credito al cristianesimo che alle altre religioni?"
Che poi genera subito dopo un'altra domanda:
"E' davvero soltanto la nascita che determina la nostra religione?"
In sostanza ti chiedi a cosa avresti creduto se fossi nata in un paese non cattolico.
A tal proposito credo sia illuminante l'esperienza di un mio amico. Nato in Italia e vissuto in una famiglia cattolica, ma non praticante. Di buoni principi, ma credente all'acqua di rose.
Durante le superiori, questo ragazzo inizia una ricerca che lo porterà ad approfondire tutte le altre religioni con particolare predilezione per le religioni orientali.
Lui non era un ragazzo superficiale, infatti si mette con impegno a studiare tutti i dettagli delle varie religioni. Arriva perfino a studiare il cinese per poter leggere in lingua originale i testi di Confucio...
Insomma dopo un po' di tempo passato a cercare la verità (con impegno sincero e serio) nelle varie religioni, arriva ad una scoperta straordinaria e imprevista: la sua sete di verità è solo minimamente appagata dalle gocce che trova nelle altre religioni. Arriva infine a scoprire, con sua sorpresa, che la verità tutta intera si trova nella Chiesa Cattolica. Quella Chiesa Cattolica che molti scartano a priori a causa di vari preconcetti (molti dei quali imparati a scuola e in tv).
Ti ho raccontato brevemente la storia di questo mio amico perché penso che dimostri chiaramente che se inizialmente il luogo di nascita ci condiziona, è pur vero che la ricerca della verità ci porta a cercare senza posa un appagamento che solo Gesù Cristo può darci.
Ovviamente questa è solo un inizio di risposta. Se vuoi, puoi scrivere ancora.
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)