
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Man mano che leggevo Propagande. Segreti e peccati dei mass media di Giuliano Guzzo (La Vela, pp. 204, € 15), che è anche firma della Nuova Bussola, mi veniva in mente, chissà perché, un frame televisivo dei giorni del famigerato Congresso internazionale di Verona sulla famiglia. Che in Italia, e chissà perché solo in Italia, tanto scalpore suscitò. Guardavo il talk su Rete 4, condotto da Barbara Palombelli. Di solito pacata e sempre sorridente, d'improvviso la sua faccia divenne cupa (ed era la prima volta che la vedevo così) quando si collegò coi rappresentanti italiani di quel convegno. Appena il volto del difensore della «famiglia naturale» si affacciò sullo schermo in studio, la ex bonaria e sorridente gli sibilò di brutto: «Siete contro l'autodeterminazione della donna?».
Astuto sistema per costringere l'interlocutore alla difensiva e indirizzare fin da subito il piano dell'intervista sul terreno a lui sfavorevole. Che è quello degli slogan p.c. (politicamente corretti): «interruzione della gravidanza», «autodeterminazione della donna», etc. Si noti la finezza: se a uno domandi se è contrario a pagare l'aborto altrui con le sue tasse cambia tutto, e l'emotività di chi ascolta si sposta subito a suo favore. Ma la conduttrice del talk su Rete 4 è giornalista troppo scafata per non sapere come vanno adoperate le parole.
Una sua collega, come lei d'alto livello, quando il popolo americano elesse Trump si lagnò in diretta da New York: «Ma allora, noi giornalisti che ci stiamo a fare?». Eggià, la crème dei media di tutto il mondo aveva predicato contro quel burino parvenu, così come oggi spara su Salvini. La scoperta che la gente è meno stupida e istupidita dalle loro chiacchiere di quel che pensavano li aveva gettati nello sconforto. Così che a quel punto la mano dovette essere passata ad altri mezzi. Per esempio, i magistrati, come Trump e Salvini hanno scoperto. Tutte le toghe, allora, sono «rosse»? Naturalmente no. Così come non tutti i musulmani sono jihadisti. Il fatto è che basta un solo jihadista a fare notevole danno.
Tornando all'ivg (interruzione volontaria della gravidanza), Guzzo nel suo libro comincia col ricostruire la «nube tossica» di Seveso, davvero tossica per le menti e le coscienze, tant'è che subito dopo il popolo italiano votò l'introduzione dell'aborto (pardon, ivg). Feti malformati dalla diossina? Nessuno. Ma su questo i riflettori vennero subito spenti. Ho l'età per ricordare, al tempo della campagna sul referendum, le truppe pannellate gridare a tutti i venti delle 20.000 donne morte ogni anno in Italia per aborto clandestino. Come facessero a saperlo, visto che era clandestino, a nessuno venne in mente di chiederlo. In quei giorni preparavo l'esame di demografia all'università e lessi i dati Istat sulle donne morte in Italia, quell'anno: 11.500. Per qualsiasi causa, dall'infarto all'incidente domestico. Ma ero uno studente e non avevo i mezzi per farlo sapere a tutti.
Anche questi fatti Guzzo rammenta. Il suo libro è pieno di chicche di questo tipo, di cui le più gustose sono quelle meno conosciute. Ma restiamo sull'attualità. Le fake news. Ebbene, ci sono sempre state, fin da quando gli egizi scolpirono sulle loro stele la vittoria del faraone sugli hittiti, vittoria che non ci fu mai. Ma eccole diventate un problema planetario da quando è stato eletto Trump. Le «influenze russe» sulle elezioni americane (e magari italiane) sono da allora un «pericolo per la democrazia» perché Trump, in campagna elettorale, aveva detto di considerare chiusa la guerra fredda e di volere andare d'accordo con Putin. Così, una volta eletto, ha dovuto cambiare radicalmente idea, sennò «confermerebbe» che sono state le «influenze russe» a farlo eleggere. Eh, la propaganda politica l'hanno inventata i giacobini. Impossibile batterli nell'arte, maligna, di plagiare le menti.
Nota di BastaBugie: per leggere un'altra recensione al libro di Giuliano Guzzo si può cliccare nel seguente link
GIORNALI E TELEVISIONI NON INFORMANO, MA FANNO PROPAGANDA
Le nostre menti vengono modellate, i nostri gusti formati, le nostre idee ispirate da uomini che regolano i meccanismi nascosti della società (VIDEO: chi sono e come manipolano le notizie gli Spin Doctor)
di Fabio Piemonte
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5658
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)