
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Non sappiamo se sia giusto o meno tassare ancora di più (perché ovviamente sono già tassate) le merendine. La cosa non ci appassiona più di tanto. D'altronde stiamo parlando di merendine. Vi rendete conto? Di merendine!
A riguardo però ci permettiamo di ricordare che la pressione fiscale che subiamo noi italiani è talmente grande che il cosiddetto tax freedom day (il giorno in cui ci si libera dalle tasse, dirette e indirette) cade addirittura a giugno. Il che vuol dire che doniamo allo Stato ben la metà del nostro lavoro annuale, per cui qualsiasi nuova tassa suonerebbe del tutto stonata.
Detto ciò, passiamo alle merendine... fa ridere dire così, ma tant'è... Ribadendo l'assunto secondo cui non ce ne importa nulla se questo governo farà questa geniale e decisiva (ironizziamo) mossa strategica di tassare la girella... ribadendo questo -dicevamo- non possiamo non rioffrirvi ciò che il nostro amato Giambattista Vico soleva definire "eterogenesi dei fini", cioè la realizzazione dei paradossi.
Nei dibattiti giornalistici riguardo questa "grande" e "decisiva" questione della tassazione delle merendine, al di là dei pro e dei contro, molti soloni ci dicono che sarebbe comunque importante dare dei segnali in favore di una maggiore educazione elementare, soprattutto per i nostri ragazzi.
Ora, qualsiasi persona che ha occhi per guardare e cervello per capire può rendersi conto, passeggiando la mattina per i luoghi in cui sono soliti riunirsi i giovani la sera, di veri e propri "tappeti" di bottiglie di alcolici e superalcolici.
Qualsiasi persona che ha occhi per guardare e cervello per capire sa che i nostri ragazzi sono a serissimo rischio di alcolismo e di possibili malattie epatiche.
Qualsiasi persona che ha occhi per guardare e cervello per capire sa quanto sia diffusa anche tra giovanissimi l'uso di sostanze pericolosissime per la loro salute psico-fisica. Tutto questo si sa... ma ciò che conta sarebbe tassare il buondì!
E la cosa ancora più insopportabile è che queste puritane battaglie contro le inezie le fanno ovviamente coloro che tollerano o addirittura vogliono depenalizzare l'uso di ciò che è davvero pericoloso.
Insomma, il fariseismo è sempre sul pezzo: filtrare il moscerino... per ingoiare il cammello!
-
BastaBugie consiglia
CONVEGNO
La Babele sinodale
Organizzato dalla Bussola
Roma, 3 ottobre
-
Da archivio BastaBugie
La povertà dei poveri?
Non è colpa dei ricchi!
di Padre Piero Gheddo
Articolo del 27 marzo 2009
-
Libro della settimana
INFERNO
Commento di Franco Nembrini
Anno 2022 / pag. 624 / € 19
-
Video della settimana
IL VERO ISLAM
Quello di tutti i musulmani
Non c'è distinzione tra islam fondamentalista e moderato
Durata: 5 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
LANCIANO
Il miracolo eucaristico (e il Sacro Cuore)
Giudizio: ottimo (**)
Genere: documentari (2013)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
CARD. BIFFI
La fede diventa cultura
Dossier: 20 articoli e 4 video
-
Santo della settimana
SAN FRANCESCO
Patrono d'Italia
Nè pacifista, nè animalista
Festa: 4 ottobre
-
Video per la formazione
TESTIMONIANZA
La mia conversione
di Eduardo Verástegui
Durata: 42 minuti
-
Libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Il 1° libro di BastaBugie
Anno 2023 / pag. 514 / € 16
-
Ascolta audio (o scarica file)
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)