
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Gianandrea de Antonellis

In occasione del bicentenario della nascita di Darwin e a 150 anni dalla prima pubblicazione dell'Origine delle specie, alcuni autorevoli studiosi di diverse appartenenze culturali e disciplinari si sono confrontati presso il CNR sulla fortuna delle teorie darwiniane, non limitandosi ad una generica celebrazione, bensì mettendone in luce gli aspetti critici.
E dai loro contributi è nato il libro Evoluzionismo: il tramonto di un'ipotesi (Cantagalli, Siena 2009, pp. 260, €17) a cura di Roberto de Mattei, già Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'istituzione che ha promosso il convegno e la pubblicazione degli atti [ne avevamo dato notizia dieci anni fa appena pubblicato il libro, clicca qui, N.d.BB].
Da queste pagine l'evoluzionismo emerge «come una teoria scientifica e filosofica, due aspetti che si sostengono a vicenda, incapace però di rispondere ad alcune questioni basilari riguardanti l'origine della vita e il mistero dell'esistenza umana». Secondo gli autori del volume, inoltre, «l'evoluzionismo appare come una cosmogonia che pretende di descrivere la storia del mondo partendo da postulati scientifici inverificabili, una dottrina spesso imposta come un dogma, che invece dovrebbe essere sottoposta al rigoroso vaglio della critica nazionale e scientifica, attraverso un libero confronto tra gli studiosi». Se le varie relazioni sono di carattere strettamente scientifico e possono apparire "pesanti", l'introduzione spiega esattamente come la questione non sia semplicemente un tema "da scienziati", lontano dalla quotidianità, ma come abbia importanti conseguenze di tipo religioso.
Nato come un movimento di rifiuto della Creazione - spiega Roberto de Mattei - l'evoluzionismo è un insieme composto da una ipotesi scientifica, più propriamente definibile come "teoria dell'evoluzione" e da un sistema filosofico, che possiamo definire evoluzionismo in senso stretto. «Teoria scientifica e teoria filosofica hanno bisogno l'uno dell'altro per sopravvivere: l'ipotesi scientifica, che non è mai stata dimostrata, si nutre del sistema filosofico; la tesi filosofica, per giustificarsi, si fonda a sua volta sulla presunta teoria scientifica. E tra gli evoluzionisti non manca chi ammette il fallimento della teoria scientifica».
Il problema è che, invece, in campo antievoluzionista e più precisamente in campo cattolico, non manca chi rifiuta l'evoluzionismo filosofico, ma accetta sul piano scientifico la teoria dell'evoluzione. «Si tratta - prosegue de Mattei - di un giro mentale analogo a quello di alcuni cattolici che fino al crollo del comunismo rifiutavano l'ateismo marxista, ma ne accettavano l'analisi socio-economica, giudicandola scientifica. Tali posizioni, ieri ed oggi, nascono da un complesso di inferiorità nei confronti della cultura laica, caratteristico di chi non si sente sicuro delle proprie idee cattoliche».
Nota di BastaBugie: nel seguente video (durata: 54 minuti) si può vedere l'interessante conferenza del prof. De Mattei dal titolo "L'inganno di Darwin". Il video ha avuto più di 30.000 visualizzazioni ed oltre 100 commenti a conferma dell'interesse suscitato.
https://www.youtube.com/watch?v=CjwM3ApKtVA
-
BastaBugie consiglia
DON MILANI
Uno strano sacerdote
di Roberto Marchesini
Seminario gratuito (21 giugno)
-
Da archivio BastaBugie
IL VIAGGIO PER LA SALVEZZA
Una fiaba di fantascienza
di Giano Colli
Articolo del 4 giugno 2010
-
Libro della settimana
DIZIONARIO DELLA NEOLINGUA
di Francesco Avanzini
Edizioni Fede & Cultura
Anno 2023 / pag. 100 / € 14
-
Video della settimana
TESTIMONIANZA
Noi scegliamo la vita
Famiglia Coghe
Durata: 6 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
ORE 15.17 - ATTACCO AL TRENO
Una storia vera
Giudizio: consigliato (**)
Genere: avventura (2018)
Dvd a € 5.90
-
I dossier di BastaBugie
VLADIMIR PUTIN
Dal KGB a Presidente della Russia
Dossier: 10 articoli e 2 video
-
Santo della settimana
SANT'ANTONIO
Il frate predicatore
di Padre Stefano Manelli
Festa: 13 giugno
-
Conferenza della settimana
GESU' DI NAZARETH
La fortuna di appartenergli
Card. Giacomo Biffi
Durata: 42' (21/08/2000)
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
