I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna alla edizione
Un ultimo desiderio prima che i suoi piccoli occhi, che ancora avrebbero dovuto vedere tanto del mondo, si chiudessero per sempre. Un ultimo sogno, un ultimo ricordo di questa vita: incontrare Babbo Natale, parlarci con l'ultimo filo di voce rimasto, abbracciarlo e scartare il primo e l'ultimo regalo sotto l'albero di quest'anno. Quel sogno, il bimbo, malato terminale di appena cinque anni, di Knoxville, nel Tennessee, lo ha realizzato. Si è avvinghiato stretto al suo Santa Claus (impersonato da Eric Schmitt-Matzen, 60 anni) e ha esalato l'ultimo respiro, addormentandosi per sempre tra le sue braccia.
LA MAGIA DEL DONO
Una notizia commovente, che ci spinge ad una domanda: cosa i bambini vedono di straordinariamente bello in Babbo Natale? Verrebbe da rispondere: i regali. No, sarebbe troppo banale, e poi non è questo.
Ciò che i bambini vedono di straordinariamente bello in Babbo Natale è la Magia del Dono. È questo che li attira. Tant'è - ne siamo sicuri - non sono pochi quei bambini che, da grandi, vorrebbero essere come lui, come Babbo Natale.
Cosa significa "Magia del Dono"?
Iniziamo con "Dono". Se ci si riflette, non c'è cosa più scontata del dono, perché non si può negare l'evidenza che nella vita tutto è dono. Nessuno può dire con sicurezza che il prossimo minuto ci sarà, nessuno può garantire in maniera assoluta il proprio futuro.
E poi l'esistere, l'essere venuto al mondo... chi può vantare di essersi sentito chiedere prima di nascere: "Vuoi vivere?" Siamo venuti al mondo senza che nessuno ci chiedesse il permesso, né poteva essere altrimenti.
STRAORDINARIO E ORDINARIO
Il dono è dunque ciò che di più straordinario possa esistere, ma è anche ciò che vi è di più ordinario, di più naturale.
Ed è proprio in questo la sua "magia": uno straordinario-ordinario e un ordinario-straordinario.
Vita e Dono sono inseparabili: non c'è Vita senza Dono e non c'è Dono senza Vita.
Ed ecco spiegato perché un personaggio come Babbo Natale sintetizza magnificamente il mistero dell'esistere: vivere per donare e non fare altro che questo.
Perciò quel bambino del Tennessee ha voluto "addormentarsi" tra le sue braccia, non solo per ricevere doni, ma per continuare a donare.
E adesso, per l'eternità, sta tra le braccia di Colui che è il vero Padre e che è il vero Babbo Natale!
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL GRANDE FRATELLO
Chi cambia le parole controlla il mondo
di Laura Boccenti
Articolo del 21 gennaio 2015
-
Libro della settimana
RISORGIMENTO
Una guerra alla Chiesa
di Angela Pellicciari
Riedizione di Risorgimento da riscrivere
Anno 2025 / pag. 280 / € 21
-
Video della settimana
FUMATORI CRIMINALI
di Silver Nervuti
Video ironico
Durata: 3 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
NEFARIUS
Nei cinema il 21-22/1
Giudizio: ottimo (**)
Genere: horror (2023)
-
I dossier di BastaBugie
TOP TEN 2024
Gli articoli più letti
Dossier: 10 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
PRIMI MARTIRI FRANCESCANI
di Ermes Dovico
Festa: 16 gennaio
-
Video per la formazione
DONALD TRUMP
Discorso di insediamento
Durata: 30 minuti (2025)
-
Personaggi del passato
SINEAD O' CONNOR
Cantante e attivista lgbt
L'odio e la disperazione
1966 - 2023 (57 anni)