
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Gentile redazione di BastaBugie,
nell'ultima newsletter inviatami c'è questa frase in relazione ad un articolo riguardante il problema espianto/trapianto degli organi: "perché tanta fretta nel dichiarare la morte cerebrale? Non era meglio insistere con le cure per ridurre il danno cerebrale anziché sottoporlo a test diagnostici altamente invasivi?"
Sono un medico e posso dirvi con sicurezza che la risposta è che la legge italiana prevede la fretta, anzi obbliga alla fretta, pena sanzioni. Non appena un qualsiasi medico della struttura sanitaria in cui il paziente è ricoverato abbia sentore che possa trattarsi di "morte cerebrale", si deve procedere immediatamente all'accertamento tramite un collegio di tre medici (anestesista, internista e medico legale) che dura 6 ore (per i bimbi 12 ore). Come viene svolto l'accertamento è complesso. Basti dire che sicuramente i dati che vengono accertati sono in contraddizione, particolarmente in Italia, con lo stesso concetto di "morte cerebrale", ovvero "perdita di tutte le funzioni cerebrali" in quanto vengono indagate solo alcune funzioni e nemmeno le più importanti. C'è da dire anche che i tre medici devono obbligatoriamente raggiungere l'unanimità, salvo ripetere l'iter. Ma c'è da dire anche che, in contemporanea all'accertamento di presunta "morte cerebrale", scatta anche l'allertamento e il conseguente accertamento di compatibilità degli aspiranti ricevitori in lista d'attesa (che magari sono fisicamente in sala d'aspetto dell'ospedale). I tre medici accertatori si trovano inevitabilmente ad essere sottoposti a pressioni ideologiche e anche pratiche: essi sono obbligatoriamente tutti dipendenti della stessa struttura sanitaria e quest'ultima ha tutto interesse economico ai trapianti (un bambino è un vero e proprio tesoro: nel 1999 i suoi organi immacolati avevano un valore complessivo di circa un miliardo di lire - fonte articolo del giornale "La Stampa" dell'epoca), mentre la permanenza in rianimazione rappresenta invece un passivo. Non viene ammesso nel collegio accertatore un medico non dipendente della struttura e nemmeno il medico di famiglia dell'interessato o un medico di fiducia anche se con pari titoli.
A questo argomento (Il concetto di "morte cerebrale") dedicai la mia tesi di laurea e questa fu poi successivamente pubblicata da tre piccole case editrici.
Cari saluti a tutti.
Giulio
Caro Giulio,
purtroppo la situazione è quella descritta. Ecco perché abbiamo pubblicato quell'articolo.
Chi se lo fosse perso o volesse rileggerlo, ecco qui sotto il link:
DEPREDATI CUORE E FEGATO AL BIMBO SCOSSO DALLA MADRE
Perché tanta fretta nel dichiarare la morte cerebrale? Non era meglio insistere con le cure per ridurre il danno cerebrale anziché sottoporlo a test diagnostici invasivi?
di Alfredo De Matteo
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5952
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)