
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

La serata è stata vista da oltre 3 milioni di persone ma i più l’hanno persa ...
Possibile che nessuna rete Rai potesse ospitare tutto il ciclo alle 21?
Quali spettatori si augura la Rai, servizio pubblico pagato con il canone degli Italiani?
Quello della pubblicità, sulla quale fa presa l’Auditel e che deve esser ossequiata ad ogni costo?
O quello della civiltà e dell’interesse per ciò che è bello e prezioso, e fa parte della tradizione di tutti?
CANTALAMESSA LODA E CORREGGE L’ATTORE TOSCANO
Lo spettacolo di Roberto Benigni sul V Canto dell’Inferno, trasmesso la settimana scorsa da Raiuno, è stato «a momenti una lezione di altissima comunicazione religiosa, oltre che artistica e letteraria». Lo ha affermato padre Raniero Cantalamessa nella prima predica d’Avvento, ieri mattina, davanti a Papa Benedetto XVI e ai cardinali e prelati della Curia Romana.
Secondo il predicatore della Casa Pontificia, «tuttavia, su un punto, forse non premeditato, Benigni ha lanciato un messaggio che potrebbe risultare micidiale per i giovani e che va rettificato». L’attore ha citato la frase di Agostino che dice: «Dammi la castità e la continenza, ma non ora», come se prima, ha spiegato, bisognasse «provare tutto» e poi, da vecchi, «praticare la castità».
Ma, ha chiarito Cantalamessa, «l’attore ha attribuito erroneamente la frase a sant’Agostino, in quanto essa è invece di Agostino ancora peccatore, di prima della conversione. Non ha detto quanto era costato al santo strapparsi alla schiavitù della passione a cui si era dato in braccio. E non ha ricordato la preghiera che egli sostituirà più tardi a quella incauta giovanile: 'Tu mi comandi di essere casto; ebbene, concedimi quello che mi chiedi e poi chiedimi quello che vuoi'».
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)