
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Audio registrati
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna agli articoli di Pierfrancesco Nardini

Bossuet insegnava che "l'orgoglio è una depravazione più profonda; per esso l'uomo, abbandonato a se stesso, nell'eccesso dell'amor proprio, considera sé come proprio Dio".
Ad essere onesti, ci si può senza dubbio alcuno rendere conto che tutto nasce da lì e torna sempre lì: all'orgoglio dell'uomo.
Ogni peccato deriva da questo, che non per nulla è detto il principio di ogni peccato, la radice di tutti gli altri.
Il peccato mortale è, per tradizionale definizione "aversio a Deo", allontanamento da Dio.
L'uomo, però, per potersi allontanare da Dio deve essere convinto di poter vivere senza di Lui, di poter contare solo sulle proprie forze. Ebbene, questo glielo permette proprio l'orgoglio.
Il Tanquerey così lo spiega: "Dimenticando che Dio è il suo primo principio e il suo ultimo fine, [l'uomo] stima eccessivamente se stesso, e le proprie doti vere o pretese riguarda come fossero sue senza riferirle a Dio. Di qui quello spirito d'indipendenza o d'autonomia che lo spinge a sottrarsi all'autorità di Dio" (Compendio di Teologia Ascetica e Mistica).
L'uomo, però, è stato creato da Dio «per conoscerLo, amarLo e servirLo in questa vita, e per goderLo poi nell'altra in paradiso» (Catechismo San Pio X, n. 13). La naturale ricerca del divino ne è un innegabile segno.
Eppure sono state e sono tuttora tantissime le persone che nella loro vita si sono messe e si mettono al pari di Dio. Anzi, sopra di Lui.
Quante persone ai nostri giorni contraddicono Dio, contestando la Sua Legge per poter fare quello che vogliono, senza pesi morali.
Cosa li spinge a farlo? È l'orgoglio.
L'orgoglio, dunque, è la radice di tutti i peccati. Solo la superbia di sentirsi come dèi può spingere a compiere gli altri peccati.
Se non avessimo l'orgoglio, ascolteremmo in noi la voce che ci fa riconoscere la nostra natura creaturale e non vorremmo offendere Dio, allontanarci da Lui.
La dimostrazione di quanto scritto è l'umiltà di tutti i santi, anche ma non necessariamente dinanzi agli uomini, ma sempre di fronte a Dio.
Anche il più nobile autorevole e sapiente santo non ha mai lasciato ai posteri un esempio di orgoglio nella sua vita.
Soprattutto l'esempio più importante è quello di Maria Santissima e San Giuseppe, che dell'umiltà hanno fatto il segno principale della loro vita.
Erano madre e padre di Gesù Cristo, che sapevano essere Dio; avrebbero potuto "sfruttare" questa loro condizione, ma non l'hanno fatto, marcando, se possibile, ancor più la loro umiltà.
Sull'esempio della Vergine Santissima e di San Giuseppe, Santo dei santi, alleniamoci all'umiltà, che è il mezzo più sicuro per allontanare da noi il peccato ed evitare di allontanare noi da Dio.
-
PER IL 2024 ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
SOSTIENI BastaBugie
CON UNA OFFERTA
DI ALMENO 15 EURO
Riceverai un libro sul Signore degli Anelli oppure un cd di musica cristiana oppure...
Per info: clicca qui!
-
Da archivio BastaBugie
IMAGINE
di John Lennon
Utopia pacifista totalitaria
Articolo del 26 agosto 2011
-
Libro della settimana
PERCHE' NON MI DEFINISCO GAY
di Daniel C. Mattson
Edizioni Cantagalli
Anno 2018 / pag. 346 / € 22
-
Video della settimana
CAMBIO DI SESSO E PATRIARCATO
Video ironico
Durata: 1 minuto
-
Da FilmGarantiti.it
CODICE GENESI
Caccia all'ultima Bibbia
Giudizio: accettabile (')
Genere: fantascienza (2010)
-
I dossier di BastaBugie
CRISTIANI IN PAKISTAN
Shahbaz Bhatti, Akash Bashir, Asia Bibi, ecc.
Dossier: 14 articoli e 3 video
-
Santo della settimana
BEATO FULTON SHEEN
Il vescovo telepredicatore
7 articoli
Festa: 9 dicembre
-
Video per la formazione
LA DITTATURA DEL RELATIVISMO
del Card. Ratzinger
Durata: 18 minuti
Data: 18 aprile 2005
Missa pro eligendo Pontifice