
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Gentile redazione di BastaBugie,
vi seguo da circa 2-3 anni e ho trovato il vostro sito sempre molte interessante, in particolar modo per la grande quantità di tematiche trattate dal punto di vista cattolico come ad esempio i tantissimi articoli su matrimonio e famiglia, oppure quelli dedicati a smentire falsi miti contro la Chiesa che, a partire dalle scuole, si sono diffusi nell'immaginario collettivo. Insomma, pur ritenendo il vostro sito veramente ben fatto, vorrei condividere con voi un pensiero sugli ultimi numeri e, in particolare, sul dossier coronavirus.
Pur ritenendo questa epidemia un'epidemia molto blanda rispetto a tante altre epidemie che hanno mietuto molte più vittime, non me la sento, come invece sembrano affermare gli articoli che pubblicate, di dire che tutte le limitazioni della libertà siano un male. E anche se aveste ragione affermando tutto quello che dite sul coronavirus, non penso comunque che nella nostra società ormai sfasciata (divorzi, denatalità, aborto, unioni INcivili, terapie ormonali per il "cambio" di sesso anche per i bambini e, più in generale, il mancato riconoscimento da parte degli Stati occidentali - ma anche di buona parte degli uomini di Chiesa - della regalità sociale di Cristo) quella di preservare qualche libertà sia una priorità. Anzi, sono sempre più convinto che queste chiusure abbiano fatto involontariamente anche del bene, anche se ovviamente non voglio generalizzare perché conosco benissimo i danni che ha fatto ad esempio sui bambini.
Questa situazione infatti ci ha tolto tanti lussi e frivolezze che prima erano parte integrante della routine di buona parte dei giovani italiani. Un esempio fra tutte sono le discoteche che, scusatemi per l'espressione, sono ormai diventate un'orgia fra donne ubriache e svestite e maschi in cerca di sesso o di altre esperienze pseudo-sessuali. D'altronde è solo per quello che gli uomini vanno in discoteca. Un altro discorso invece sono le limitazioni all'esercizio pubblico del culto divino per cui, a mio avviso, avete fatto più che bene a battervi.
Vi invio questa mail nella speranza di aver detto qualcosa di utile e ci tengo a precisare che, coronavirus a parte, ho trovato degli articoli molto interessanti anche negli ultimi numeri. Ad esempio è stato commovente quello delle suore morte martiri nella rivoluzione francese ed è stata molto bella la risposta di Giano Colli riguardo alla lettera sulla storia di Santa Maria Maddalena de' Pazzi. Quindi, ovviamente, che continuerò a seguirvi.
Pietro
RISPOSTA DEL DIRETTORE
Caro Pietro,
grazie per l'affetto con cui ci segui.
Per quanto riguarda il Coronavirus noi abbiamo solo cercato di dire che le cure ci sono. Molti medici le stanno usando con discreti successi.
I vari lockdown sono un sintomo grave di perdita di libertà da parte dei cittadini. Comprendo la tua giusta critica alle discoteche, ma la clausura forzata e i coprifuoco, adottati principalmente per bloccare i giovani, da sempre più inclini a violare le regole, credo porterà a gravi danni per la loro crescita. Non difendo certo le discoteche che anch'io vedo come luoghi pericolosi da tanti punti di vista. Ma i divieti attuali non sono solo per le discoteche, ma per tutti i luoghi di ritrovo sociale, inclusi quelli sani e necessari per una vita normale.
Nel nostro dossier sul Coronavirus tocchiamo tanti altri temi. Ad esempio abbiamo cercato di dire che riporre solo nel vaccino la soluzione a tutti i problemi del Covid ci sembra sbagliato. Poi ognuno è libero di fare come crede. Chi vorrà vaccinarsi potrà farlo. Chi non lo vorrà, resterà senza vaccino.
Noi non siamo contro i vaccini per partito preso, né neghiamo che ci sia il coronavirus e le morti per esso. Solo facciamo notare alcune cose, ad esempio che il vaccino efficace contro la Sars di qualche anno fa NON è stato mai trovato, nonostante gli enormi investimenti. Possibile che in pochi mesi ci sia un vaccino sicurissimo ed efficacissimo?
Comunque ognuno è libero di crederlo e di vaccinarsi.
Insomma, degli oltre cento articoli pubblicati e raccolti nel nostro dossier, non mi pento di nessuno. Ovviamente poi i lettori potranno avere la loro opinione anche difforme dalla nostra, ma almeno avranno avuto la possibilità di sentire un'altra campana rispetto alla propaganda martellante di giornali e televisioni.
Caro Pietro grazie ancora per la tua mail.
DOSSIER "CORONAVIRUS"
Sì alla prudenza, no al panico
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
DOSSIER "LETTERE ALLA REDAZIONE"
Le risposte del direttore ai lettori
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)