
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Un maestro ed il suo allievo, questi i personaggi protagonisti del racconto. Due esistenze particolari ed in qualche modo ferite da fatti e condizioni diversi ma che alla fine trovano una somiglianza ed una comunanza. Il ragazzo ha un desiderio: diventare pilota dell'esercito come suo padre prematuramente scomparso di cui egli ricorda poco e ne fa quindi un personale eroe, un mito. Per accedere all'accademia militare bisogna superare degli esami molto difficili e nella sua famiglia nessuno crede alle sue possibilità e reputano il suo desiderio un sogno irrealizzabile.
Il contesto dove vive il ragazzo è assai fragile: una sorellastra più grande con la quale condivide un rapporto di reciproco odio, una sorellina troppo intelligente che gli ricorda continuamente la sua superiorità intellettiva ed infine una madre che fatica a tenere le briglia della sua famiglia ed è alla costante ricerca di un marito. Per una serie di circostanze il ragazzo arriva a conoscere l'altro protagonista della storia, quello che diventerà il suo Maestro: un personaggio presentato all'inizio come un essere misterioso pieno di loschi segreti. Una serie di dicerie che nascono dal suo aspetto fisico: un volto deturpato a metà per via di un incidente. Inoltre conduce una vita ritirata e solitaria e perciò, sapendo poco di lui, gli abitanti del piccolo centro imbastiscono strane storie a suo riguardo, tutte dettate da una immaginazione malata.
Il ragazzo, scoprendo nella vita del misterioso personaggio un passato da insegnante, gli chiede di fargli da tutore. La cosa avviene, ma in modo tutt'altro che facile: le lezioni all'inizio saranno dure e severe attraverso un rapporto quasi di sfida da parte dell'insegnante; ma nel tempo per l'allievo tutto diventerà prezioso, sarà per lui lo spalancarsi di nuove porte e l'avverarsi di molte promesse sopite. Egli studia, impara e, soprattutto, gusta in un presente e scopre che le cose che apprende lo riguardano e cresce la stima in se stesso. Tutto grazie al maestro che sa condurlo con pretesa e fiducia. Parallelamente al rapporto importante che si instaura tra i due accadono altri avvenimenti che mettono a dura prova la bellezza del loro incontro.
Il film, nell'arco della sua durata, sa testimoniare con precisione le attese di un adolescente e la risposta libera dell'adulto quando è capace di credere nell'altro. Gli altri adulti presenti nel film evidenziano una inadeguatezza rispetto alle esigenze del mondo adolescente che tutt'al più rimanda allo psicologo (come si vede in alcune scene): ovvero, tutto ciò che nei ragazzi appare come naturale crisi e inquietudine da attraversare diventa un problema allarmante da esaminare ed analizzare. Non è invece quello che fa il tutore nel film: non analizza il suo discente, né lo esamina ma lo prende con se così com'è, perché sa che in quel volto pieno di domande c'è un destino e nell'istante della comunicazione di sé (attraverso l'insegnamento) esso si rivela, senza rimandi. Molto importante è notare che il film finisce come inizia: le prime immagini mostrano un sogno che si trasforma in un incubo, le scene finali sono le stesse ma si tratta del sogno avverato con la certezza di una presenza costante nell'avventura della vita.
Nota di BastaBugie: per vedere il trailer e una scena del film, visita il sito FilmGarantiti.it
http://www.filmgarantiti.it/it/edizioni.php?id=107
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)