
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

IL 20 OTTOBRE ESCE IN LIBRERIA Marco Respinti, "L’ora dei 'Tea Party'. Diario di una rivolta americana, Solfanelli-Columbia Institute, Chieti-Milano 2010, primo volume della collana US Polis, diretta da Marco Respinti ed edita in collaborazione con il Columbia Institute (www.columbiainstitute.it)
Il popolo degli Stati Uniti d’America è giunto a saturazione. Il “cambiamento” promesso dal presidente Barack Hussein Obama è una delusione colossale. Dal 19 febbraio2009 la reazione alle politiche perseguite dalla sua Amministrazione ha preso forma attraverso una rivolta popolaree piuttosto trasversale di natura fiscale, i “Tea Party”: un richiamo alla storia e alle tradizioni politiche del Paese, un appello allo “spirito del 1776” e al conservatorismo costituzionale, una formula felice e accattivante. I “Tea Party” crescono, di continuo, in tutto il Paese.Sono cenacoli informali, riunione di poche decine di persone oppure raduni con migliaia di partecipanti, alcuni famosi, la maggior parte cittadini comuni. Gridano alla politica che la misura della sopportazione è oramai colma, che nessuno ha più voglia, semmai l’avesse avuta prima, di pagare i costi e i danni prodotti da altri, soprattutto da uno Stato sempre più invadente e rapace. La crisi finanziaria mondiale, iniziata negli Stati Uniti con il crollo del sistema surreale dei mutui “allegri”, ha innescato la miccia e oggi continua ad alimentare la protesta, fornendo il quadro di riferimento al movimento. Ma i “Tea party” sono molto più della pur dura e doverosa contestazione dell’Amministrazione Obama e delle sue politiche liberal. Sono il modo in cui sta prendendo vita, nuova vita, il movimento conservatore grassroots, cioè popolare ma non populista, dopo la sconfitta subita dal Partito Repubblicano alle elezioni del 2008, la formazione politica in cui diversi suoi esponenti avevano creduto, almeno in parte, di potersi riconoscere.
INDICE del volume
1. Introduzione
2. Obama, un anno dopo
3. La cerimonia (americana) del tè
4. E adesso controrivoluzione
5. Il cuore “fusionista”
6. Mitch Daniels: mercato e diritto alla vita
7. Scott Brown, l’incubo dei Democratici
8. La débâcle dei Kennedy e la “vendetta” di Federer
9. Falsi problemi
10. Persino il Massachusetts
11. Pensando alla Corte Suprema
12. Ma quali estremisti…
13. I dieci grattacapi dei Democratici
14. Pensata alla Corte Suprema
15. Rand Paul, la sveglia
16. Newt Gingrich, proprio lui
17. Attenzione a Sarah Palin
18. Nikki Haley, che non fa l’indiana
19. Nikki, come volevasi dimostrare
20. Petrol-tasse
21. Bipartitismo a rischio?
22. «Una tempesta perfetta per abbattere Obama»
APPENDICE
I. 7 novembre 2006: «Gli Stati Uniti d’America sono ancora un Paese conservatore»
II. Stati Uniti d’America, 4 novembre 2008: l’elezione del 44° presidente federale
Scrivete a USPolis@columbiainstitute.it
PRENOTATE IL LIBRO presso l'Editore Tel. 0871/561806 - Fax 0871/404798- Cell. 335/6499393 - edizionisoflanelli@yahoo.it
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)