![I più letti del mese](../graph/top10_h.jpg)
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
![](../graph/ragazzo_computer_scegli_argomento.jpg)
SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione
![](../public/bastabugie10_argomenti/eutanasia_bastabugie_200x200.jpg)
Destano perplessità i continui interventi con cui esponenti politici e lo stesso Beppino Englaro insistono per l’introduzione, nella legge sul testamento biologico, di emendamenti finalizzati a consentire la sospensione dell’idratazione e alimentazione. È lecito chiedersi se dietro tale insistenza non vi sia anche il tentativo di dare soluzione ai risvolti penali delle vicende udinesi.
Non vi è dubbio che la morte per disidratazione di Eluana è avvenuta a seguito dell’esecuzione di un 'protocollo', in forza del quale si provvide non solo alla chiusura del sondino nasogastrico, ma anche alla deliberata esclusione di qualsiasi forma alternativa d’idratazione e alimentazione, senza nemmeno tentare una seria riabilitazione della deglutizione, indispensabile premessa per la ripresa dell’idratazione e alimentazione per bocca.
Tuttavia, una condotta consistente nel privare una persona incapace d’idratazione e alimentazione sino a provocarne la morte non è consentita dall’attuale ordinamento e può configurare diverse ipotesi di reato (maltrattamenti in famiglia, omicidio ed omicidio del consenziente, istigazione o aiuto al suicidio), se pure con responsabilità diverse, a seconda dell’atteggiamento psicologico dell’agente e della sua eventuale convinzione di agire conformemente alla volontà dell’incapace (artt. 572, 575 e seguenti, e 580 del c.p.). Contro tali ipotesi, si sostiene la legalità delle condotte eseguite per lasciar morire Eluana, in quanto avvenute in applicazione del decreto della Corte di appello, al quale si è preteso di attribuire efficacia di sentenza passata in giudicato, esecutiva ed obbligatoria. Si tratta evidentemente di una tesi infondata. Il provvedimento, infatti, autorizzava solo l’interruzione dell’uso del sondino nasogastrico e non la morte per disidratazione di Eluana. Inoltre, è noto che i provvedimenti di volontaria giurisdizione sono meramente autorizzativi e che la loro emissione ed esecuzione può avvenire solo entro i limiti e nel rispetto delle leggi vigenti. Ne deriva che il soggetto che provveda all’esecuzione di quanto autorizzato risponde comunque della sua azione, ove contrasti con norme vigenti e inderogabili.
Contrariamente alle tesi diffuse dal signor Englaro, dai suoi legali e pure, sorprendentemente, da alcuni alti magistrati, le condotte eseguite presso la 'Quiete' di Udine confliggono con norme penali inderogabili, e dovrebbero essere sufficienti a configurare l’elemento oggettivo di gravi reati. Ovviamente, la gravità della condotta illecita dovrebbe essere poi commisurata all’elemento soggettivo, anche in relazione allo specifico livello di preparazione giuridica e qualificazione professionale. Con le leggi penali vigenti, appare dunque da escludersi che si possa non procedere penalmente nei confronti di quanti hanno concorso, a vario titolo, al prodursi della morte di Eluana, al fine di accertarne le specifiche e personali responsabilità, pur tenendo conto dell’elemento psicologico e della condotta a ciascuno riferibile.
Al contrario, ogni punibilità sarebbe esclusa dall’approvazione di una legge che consentisse di interrompere l’alimentazione e idratazione nei soggetti in stato vegetativo, mettendo una pesante pietra su un fatto che ha profondamente scosso, insieme alle coscienze, la certezza del diritto e la credibilità dell’Ordinamento giuridico italiano.
Troverebbe, infatti, applicazione la norma secondo cui 'nessuno può essere punito per un fatto che, secondo la legge posteriore, non costituisce reato; e, se vi è stata condanna, ne cessano l’esecuzione e gli effetti penali' (art. 2, 2°, c.p.).
Paradossalmente, l’illegalità delle condotte poste in atto presso la 'Quiete', è sottolineata proprio dal fatto che, se - per ipotesi - esse non fossero illecite, non vi sarebbe alcun bisogno di introdurre per legge la novità di una autorizzazione alla interruzione di idratazione e nutrizione, come gli emendamenti al ddl Calabrò si propongono di fare.
Non è accettabile che siano equiparate a terapia, piuttosto che indispensabile soddisfacimento di bisogni fondamentali dell’essere umano, l’idratazione ed alimentazione di chi non possa provvedervi autonomamente e le cui condizioni siano tali che la morte consegua proprio dal mancato soddisfacimento di tali bisogni fondamentali.
Quanti si affannano a mediare per 'migliorare' il testo in discussione al Senato dovrebbero valutare se, nella delicata materia, debba prevalere la non punibilità di chi ha compiuto un’azione estrema (non consentita dalle leggi vigenti, benché sbandierata come lecita), o non debbano piuttosto prevalere altri e più elevati valori.
-
Pubblicato 10 anni fa...
LA FALSA DISTINZIONE
Islam moderato e Islam radicale
di Roberto De Mattei
Articolo del 28 gennaio 2015
-
Libro della settimana
LA RELIGIONE DI GIACOMO LEOPARDI
di Don Divo Barsotti
Anno 2008 / pag. 286 / € 17
-
Video della settimana
STOP AI FACT CHECKERS
Torna negli USA la libertà su Facebook ed Instagram
di Mark Zuckerberg
Durata: 5 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
MARCELLINO PANE E VINO
Una favola di innocenza
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (1955)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
SACERDOTI ALLA GOGNA
Accusati ingiustamente
Dossier: 11 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI SALES
Dottore della Chiesa
Dossier: 5 articoli
Festa: 24 gennaio
-
Video per la formazione
DONALD TRUMP
Discorso di insediamento
Durata: 30 minuti (2025)
-
Personaggi del passato
MICHELA MURGIA
Scrittrice
Dalla parte del potere
1972 - 2023 (51 anni)