
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

A cavallo tra il 2008 e il 2009 la vicenda lussemburghese circa l’approvazione di una legge sulla depenalizzazione dell’eutanasia, che nei piani del premier JeanClaude Juncker dovrebbe essere preceduta dalla modifica dell’articolo 34 della costituzione con conseguente riduzione dei poteri del granduca Henri, si è arricchita di nuovi importanti particolari.
Dopo il rifiuto del granduca di firmare la nuova legge approvata dal Parlamento, l’11 dicembre scorso la prima votazione sulla modifica della Costituzione ha avuto esito positivo e adesso l’unico ostacolo verso la seconda e definitiva approvazione del prossimo marzo potrebbe essere un referendum popolare. Secondo la costituzione del granducato il referendum, col suo esito, può sostituire la seconda lettura parlamentare. Prima di Natale, un comitato referendario, composto da cinque membri, aveva mosso i primi passi, ma era stato subito bloccato per irregolarità burocratiche legate alla documentazione presentata. Una volta sanate tali irregolarità, il 31 dicembre veniva accettata la richiesta di indire un referendum, che adesso per avere luogo necessita della raccolta di 25.000 firme.
Se la raccolta avrà successo, nel marzo del 2009 i lussemburghesi saranno chiamati alle urne per decidere se lasciare inalterati i poteri del granduca a proposito della ratifica delle leggi.
Già partita la campagna di stampa contro l’iniziativa: il quotidiano Tageblatt ha sollevato dubbi circa l’indipendenza del comitato referendario e il suo leader, Jeannot Pesché, che è membro dell’Adr (Alternativ Demokratesch Reformpartei), partito presente in parlamento con quattro deputati.
Il granduca Henri è uscito dal riserbo istituzionale osservato sinora rivolgendosi al Paese nel tradizionale discorso di auguri ai cittadini lussemburghesi. Soffermandosi sulla sua scelta di non firmare la legge sull’eutanasia, il granduca ha tenuto a precisare che non era sua intenzione opporsi all'organo eletto democraticamente e alla volontà della maggioranza dei parlamentari, ma che egli ha usufruito del suo diritto alla libertà di coscienza cercando di rimanere fedele a ciò che per lui è la verità. Il sovrano si è detto ispirato dal rispetto delle idee altrui ma soprattutto dalla compassione per coloro che si trovano in grave stato di sofferenza. A proposito della modifica dell'articolo 34 della costituzione, Henri si è spinto a parlare di una «misura necessaria» e di «un passo avanti verso una moderna monarchia» riconoscendo così le prerogative del Parlamento. Il granduca ha però ribadito che la premura per la libertà dei suoi concittadini non può essere motivo valido per operare in contrasto con la sua coscienza: «Dietro l’istituzione che rappresenta l’unità e la continuità del nostro Stato, vi è anche un uomo. Un uomo che rispetta la vostra libertà, ma anche un uomo che ha la propria coscienza».
-
Pubblicato 10 anni fa...
MITO ISLAMICO
La conquista di Roma
di Giulio Meotti
Articolo del 25 marzo 2015
-
Libro della settimana
GESU' FIGLIO DI GIUSEPPE
Dal suo punto di vista
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 96 / € 14
-
Video della settimana
RIARMO DELL'EUROPIRLA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 8' (12/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
OVERCOMER
Correre per ricominciare
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2019)
-
I dossier di BastaBugie
FINTI CATTOLICI
Il Vangelo come optional
Dossier: 8 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIUSEPPE
Patrono della Chiesa Universale
10 articoli e 2 video
Festa: 19 Marzo
-
Video per la formazione
PANDEMIOPOLI
5 anni dopo
Convegno della Bussola
Durata: 1h 48m (22/02/2025)
-
Personaggi del passato
ENZO BEARZOT
Allenatore dell'Italia
Vincitore del mondiale 1982
1927 - 2010 (83 anni)