Vai al sito » « Home
BastaBugie n.430 del 2 dicembre 2015

GLI INGANNI DELLA CONFERENZA SUL CLIMA DI PARIGI

Uragano di annunci catastrofici, regolarmente smentiti dai fatti

di Riccardo Cascioli

«Nel 2015 si raggiungerà per la prima volta l'aumento di oltre un grado della temperatura terrestre rispetto all'età pre-industriale»; «Nel 2014 record di concentrazioni di gas serra nell'atmosfera con l'anidride carbonica (CO2) che ha raggiunto le 397,7 parti per milione (ppm)». Due annunci soltanto nella giornata di ieri, rispettivamente da parte del Met Office (l'Ufficio meteorologico britannico) e dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale (Omm). Ed è solo l'inizio, perché con una liturgia ormai collaudata man mano che ci si avvicina alla annuale Conferenza internazionale sul clima (quest'anno a Parigi a partire dal 30 novembre) gli annunci di catastrofi prossime venture vanno in crescendo, per creare la massima pressione possibile sui rappresentanti dei governi chiamati a trovare un accordo.
Ma un accordo su cosa? La pretesa è quella di ridurre le emissioni di CO2 in modo da contenere l'aumento delle temperature per il 2100 entro i due gradi dall'inizio dell'era industriale. Sono ormai venti anni che ci provano invano (la Conferenza di Parigi è la Cop21, ovvero la 21esima Conferenza fra le parti) e possiamo dire meno male. Perché i presupposti scientifici che sono alla base di questi mega-negoziati sono assolutamente infondati checché se ne dica.

PENSARE ALL'OBIETTIVO
Basti semplicemente pensare all'obiettivo che ci si prefigge: evitare che la temperatura aumenti più di due gradi entro 80 anni. A questo scopo vanno bloccate le emissioni di CO2, chi dice del 30, chi del 50, chi del 70%, chi del tutto. Un'affermazione di questo genere implica che si sappia precisamente: 1. come funziona il clima e i suoi cambiamenti (che peraltro sono assolutamente normali e naturali), quali sono i fattori che lo determinano e come questi interagiscono fra di loro; 2. In che misura contribuisca l'anidride carbonica, ovvero di quanto aumenta la temperatura a un tot aumento di concentrazione di CO2.
Ebbene entrambe queste condizioni sono sconosciute. Il clima è un sistema complesso in cui intervengono moltissime variabili, le cui correlazioni sono ancora tutte da scoprire. Tanto per fare un esempio: tutti sono d'accordo nel ritenere gli strati nuvolosi determinanti per la temperatura terrestre, ma nessuno è ancora riuscito a stabilire in che misura e in che direzione (raffreddano perché coprono il sole o riscaldano perché formano una cappa che trattiene il calore?).
Quanto poi all'anidride carbonica assistiamo da anni alla criminalizzazione di un elemento essenziale per la vita, trattato come se fosse un inquinante. Incide sicuramente sul clima, ma in che modo e in che misura nessuno è riuscito ancora a stabilirlo con precisione. Inoltre non è neanche il principale gas serra, essendo questo il vapore acqueo che rappresenta il 70-80% di tali gas la cui funzione è tenere calda la terra. E infatti anche i più fanatici sostenitori della tesi del Riscaldamento globale antropico (cioè provocato dall'uomo) si guardano bene dall'indicare con precisione una concentrazione di CO2 in atmosfera tale da impedire il presunto catastrofico aumento delle temperature.

AFFERMAZIONE SCIENTIFICAMENTE SENZA SENSO
Fissare perciò un obiettivo di massimo due gradi di aumento delle temperature è affermazione scientificamente senza senso, che oltretutto si basa su dati platealmente discutibili. Prendiamo l'annuncio dato ieri dal Met Office e citato in apertura: si dice che dall'inizio dell'era industriale (1750 circa) la temperatura della terra è aumentata di 1,02 gradi (con un margine di errore di 0,11 gradi, vale a dire che l'aumento potrebbe essere ben inferiore al grado annunciato). Ebbene, come è possibile stabilire un aumento preciso addirittura al centesimo di grado quando non esistono serie omogenee di dati che vanno così indietro nel tempo? E quando anche oggi stabilire la temperatura globale è un'impresa visto che la copertura delle stazioni che misurano la temperatura sul terreno è gravemente carente (in media ce ne è una ogni 150mila km quadrati, praticamente inesistenti in Africa e Antartide)?
Si tratta di cifre che vengono dedotte da medie, stime, proiezioni, che hanno certo un loro valore scientifico, ma non possono essere spacciate per realtà indiscutibile, e soprattutto base per scelte politiche ed economiche importanti. E se i dati reali sono già così precari, figurarsi le proiezioni sul futuro che vengono fatte su modelli al computer. I quali sono del resto già stati smentiti, perché da 18 anni e 9 mesi non si registrano ulteriori aumenti della temperatura globale (dati Nasa), cosa che ha già fatto ricredere alcuni scienziati finora sostenitori della tesi del Riscaldamento globale antropogenico.
C'è dunque cattiva scienza alla base di quelle che vorrebbero essere scelte politiche obbligate, le cosiddette "politiche per il clima". Ma non è solo questo il motivo per cui inevitabilmente da venti anni falliscono i negoziati. C'è anche un motivo economico. Perché l'ideologia ecologista dominante esige che venga bloccata l'economia dei paesi industrializzati - ritenuti i principali responsabili delle emissioni di CO2 a causa dell'uso massiccio dei combustibili fossili - i quali oltretutto devono anche risarcire i paesi poveri, vittime dei cambiamenti climatici. Non a caso uno dei punti in discussione a Parigi sarà la costituzione di un fondo annuale di 100 miliardi di dollari a tale scopo. Questa era anche la logica del Protocollo di Kyoto - firmato nel 1997, entrato in vigore nel 2005 e scaduto nel 2012, poi prorogato fino al 2020 - per cui soltanto i paesi industrializzati si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas serra.

LE MAGGIORI EMISSIONI DI CO2 ARRIVANO DAI PAESI EMERGENTI
Ma ormai le maggiori emissioni di CO2 arrivano dai paesi emergenti, come Cina e India, che ovviamente non hanno alcuna intenzione di frenare il loro sviluppo per far contenti WWF e Greenpeace. E anche Europa e Stati Uniti devono fare i conti con la difficoltà delle loro economie: non si può chiedere di rendere tutti i popoli più poveri in nome di pretese scientifiche tanto discutibili. Per i paesi poveri poi un accordo come quello voluto dalle elites ecologiste sarebbe tutt'altro che favorevole: è una pericolosa illusione attribuire la povertà ai cambiamenti climatici provocati dai paesi ricchi. La verità è che è il sottosviluppo a rendere vulnerabili le popolazioni davanti agli eventi atmosferici estremi, che peraltro ci sono sempre stati e che malgrado i luoghi comuni dominanti non sono cambiati. C'è bisogno di politiche per lo sviluppo serie, perché i fondi a pioggia a mo' di risarcimento servono soltanto ad alimentare la corruzione di quanti stanno al potere, che non a caso sono i più accesi sostenitori di accordi sul clima.
Ci avviciniamo dunque a Parigi rassegnati a subire nelle prossime settimane una serie di annunci "terroristici" su quanto ci potrà capitare a causa dei cambiamenti climatici. E come sempre ci sono marce, manifestazioni, iniziative in cui si dovrebbe dimostrare la sensibilità del popolo per questi argomenti. Quest'anno però c'è una novità: ovvero la presenza istituzionale della Chiesa cattolica a sostegno delle politiche per il clima. Sulla spinta dell'enciclica Laudato Sii è partita una mobilitazione di diocesi e comunità in vista di Parigi; un appello dei vescovi di tutto il mondo è stato lanciato il 26 ottobre (ma non si sa chi l'abbia effettivamente firmato); 230 organizzazioni cattoliche mondiali hanno proclamato novembre il "mese del clima", con petizioni, pellegrinaggi e iniziative varie che culmineranno con la marcia nella capitale francese il 29 novembre.
Sembra quasi che ora sia la Chiesa a volersi mettere alla testa del movimento ecologista mondiale, e un modello lo ha dato il Vicariato di Roma che domenica scorsa ha organizzato la Marcia per la Terra (salutata anche dal Papa all'Angelus) raccogliendo l'adesione di decine di organizzazioni tra cui WWF, Greenpeace, Legambiente. È una sorta di ubriacatura ecologista che, aldilà delle intenzioni, omologa anche i cattolici all'ideologia dominante. A dire il vero non si può essere neanche tanto sorpresi: dopo aver visto nel Sinodo che voglia di piacere al mondo c'è tra i pastori su matrimonio e famiglia, figurarsi su un tema come l'ambiente.

Nota di BastaBugie: il libro "Climatismo, una nuova ideologia", del professor Mario Giaccio, edizioni 21mo Secolo, in uscita in questi giorni, parla senza peli sulla lingua delle bugie degli ambientalisti.
Uberto Crescenti, professore emerito di geologia applicata, Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara, ha scritto un illuminante articolo del 29-11-2015 dal titolo "Conferenza sul clima, prova di governo mondiale".
Ecco un significativo estratto:
Storicamente si può dire che nel 1980, l'IPCC (Intergovernmental Panel On Climate Change), gestito da un piccolo gruppo di sostenitori del riscaldamento globale, forzando alcuni elementi di prova, ha fatto credere che l'umanità deve affrontare una catastrofe dovuta ad un riscaldamento globale causato dalle emissioni antropiche di anidride carbonica. Tutto questo promette di essere il più costoso errore scientifico della storia.
È stato inoltre propagandato il mito che la teoria del riscaldamento globale sia supportata dal consenso quasi unanime dei climatologi. Ma le variazioni climatiche, insieme alle conoscenze che si hanno sulla storia del clima, mostrano che i fattori fisici che influenzano il clima sono molteplici e complessi. Quelli di origine naturale sono conosciuti e legati a cause astronomiche come per esempio l'attività del Sole con la variazione delle macchie solari, le irregolarità dell'orbita terrestre che producono effetti ciclici e ripetitivi nel corso di migliaia di anni o di decine o di centinaia di migliaia di anni, ed inoltre al fatto stesso che la Terra gira su se stessa ed ha un mare, un'atmosfera ed una copertura nuvolosa e quindi il clima deve necessariamente variare. Tutti aspetti noti qualitativamente ma difficili da correlare quantitativamente.
Le cause di origine antropica vengono ricondotte quasi esclusivamente alle emissioni di anidride carbonica conseguente l'utilizzo dei combustibili fossili, ma questa rappresenta soltanto il 5% dell'anidride carbonica presente in atmosfera (ed è una frazione irrilevante in rapporto a quella sciolta negli oceani ed a quella presente nei sedimenti sotto forma di carbonati o di bicarbonati).
L'enorme quantità di fattori rende difficile qualunque proiezione futura. Di fronte a questi fatti e ad osservazioni e misure non sempre affidabili ed omogenee vengono proposti scenari e proiezioni, che non sono previsioni, sulla base di modelli e di simulazioni al computer. Ma è noto che ogni modello ha caratteristiche proprie che dipendono dai parametri che vengono usati nel modello e dal peso relativo che a ciascuno di essi viene dato. Se un modello viene proposto, ad esempio, in una discussione scientifica, in contrapposizione ad altri in una "gara" di "bravura" dei modelli, è una cosa encomiabile, ma se da un modello deterministico si vogliono far scaturire politiche mondiali che vogliono condizionare pesantemente la vita dell'umanità, allora si scantona in un processo politico, o in scelte politiche, che non dovrebbero essere ammantate da una pretesa di scientificità.
Oltre all'ipocrisia della veste scientifica, la politica che è scaturita dal protocollo di Kyoto ha prodotto dei riflessi economici notevolissimi, sia incidendo fortemente sulle produzioni industriali, sia dando vita a degli strumenti finanziari che si sono aggiunti alla miriade di strumenti finanziari già presenti sullo scenario mondiale, dando adito a speculazioni e a truffe. Vi sono stati dei vantaggi economici notevoli anche per tutti i soggetti che hanno partecipato ai mercati che, direttamente o indirettamente, ruotano intorno alle emissioni di anidride carbonica: banche, compra-vendita di titoli di credito di carbonio, produzioni cosiddette sostenibili, energie rinnovabili, ecc..
Richard Lindzen, che è considerato attualmente il maggior fisico dell'atmosfera ed è stato proclamato "climate scientist" nel 2007, ha dichiarato: «Le generazioni future si chiederanno, con perplesso stupore, come mai il mondo sviluppato degli inizi del XXI secolo è caduto in un panico isterico a causa di un aumento della temperatura media globale di pochi decimi di grado. Si chiederanno come, sulla base di grossolane esagerazioni di proiezioni altamente incerte di modelli matematici, combinate con improbabili catene di interferenze, è stata presa in considerazione la possibilità di ritornare all'era pre-industriale».

Titolo originale: Ecco un uragano di annunci catastrofici sul clima

Fonte: La Nuova Bussola Quotidiana, 10/11/2015

Pubblicato su BASTABUGIE n.430
Condividi su WhatsApp Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Articoli su "Ecologia"

Informativa estesa