
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il «Corriere» nemmeno riporta la notizia del colpo di scena nella vicenda del documento su aborto e legge 40 fatto passare per «ufficiale» e invece mai sottoposto al consenso dei medici italiani
Dietrofront? Macché: avanti, marsch! Senza far caso ai fatti, senza mezza ammissione di averla sparata grossa, in qualche caso persino senza pudore. Così è andata sulla stampa nazionale di ieri, che ha messo la sordina al colpo di scena nel «caso Fnomceo» del quale lunedì tutte le agenzie di stampa avevano dato ampiamente notizia. I lettori dei grandi quotidiani hanno quindi saputo di sfuggita – e in alcuni casi nemmeno così – del contropiede di numerosi ordini provinciali dei medici che puntavano compattamente il dito contro la goffa operazione con cui il presidente della Federazione nazionale (la Fnomceo, appunto) Amedeo Bianco aveva tentato sabato di far passare per posizione ufficiale quelli che invece erano solo gli appunti di Antonio Panti (a capo dell’Ordine di Firenze) su aborto, legge 40, Ru486 e grandi prematuri, tutti orientati a una discutibile etica della scelta individuale. Si trattava, invece, di una semplice relazione che con altre 13 i partecipanti al Consiglio nazionale Fnomceo di venerdì e sabato a Roma si erano trovati nella cartella dei lavori come contributi alla discussione sui temi più disparati. Che non ci fosse stato alcun voto su qualsiasi testo – salvo su quello conclusivo generale, che di questioni etiche non faceva menzione.
Avvenire l’aveva segnalato già domenica. Una rivelazione solitaria che aveva però agitato le acque del confronto mediatico al punto da far parlare i giornali di lunedì di un presunto «attacco dei vescovi» contro i medici, accusati di 'falso'. Un’operazione al limite della farsa, gonfiata dai principali organi di stampa, dai Tg e dai Gr senza l’ombra di un dubbio che le cose fossero andate diversamente. Sembra infatti ormai consolidata l’abitudine nelle redazioni di dare per certa la versione proposta da comunicati stampa e fonti che dovrebbero insospettire un occhio professionale appena smaliziato e che invece, proponendo versioni che suonano familiari a una visione ormai tutta conformista delle questioni etiche, vengono rilanciati senza verifica dalle agenzie (prima tra tutte a battere il 'documento' fasullo della Fnomceo l’Ansa alle 12.56 di sabato, un’ora e mezza dopo l’invio del comunicato della Federazione).
Il falso è stato però smascherato definitivamente lunedì dalla spontanea sollevazione degli ordini dei medici della Lombardia, di Roma, Palermo, Bologna, Vercelli, Salerno, Imperia, Savona... nessun testo su aborto e provetta era mai stato votato. Lo stesso Bianco, ormai accerchiato, si difendeva parlando di «errore di ingenuità». Difficilmente si poteva immaginare una smentita più clamorosa di una notizia che aveva campeggiato sulle prime pagine: una novità che autorizzava ad attendersi il racconto della terza puntata di un giallo ormai risolto, anche solo per riequilibrare l’informazione fornita erroneamente ai lettori. Invece poco o niente.
Repubblica, ha parlato ieri di «camici bianchi divisi» quando ormai la verità era chiara a chiunque volesse solo vederla. La Stampa si è accodata («I camici bianchi si spaccano»), come se l’accertamento dei fatti fosse ancora oggetto di discussione. Semplicemente sorprendente il Corriere della Sera che non ha dedicato alla vicenda nemmeno una riga. Eppure la smentita era arrivata dagli ordini della Lombardia, guidati dai medici di Milano. E il Corriere con Milano qualche legame dovrebbe averlo...
-
CONCLAVE
Un pessimo film
Il gender nella Chiesa
-
Pubblicato 10 anni fa...
DIVORZIATI RISPOSATI
Non possono fare la comunione... nemmeno quella spirituale
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
DIARIO CLANDESTINO
Cronaca dal lager
di Giovannino Guareschi
Anno 1945 / pag. 205 / € 12
-
Video della settimana
TRUMP NON HA INVENTATO I DAZI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 4 min. (13/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
THE LAST WARRIOR
Fantasy epico russo
Giudizio: accettabile
Genere: fantasy (2017)
-
I dossier di BastaBugie
LEFEBVRIANI?
No, grazie!
Non possiamo andare via dalla Chiesa Cattolica
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SANT'ATANASIO
Sconfisse l'eresia ariana
di Corrado Gnerre
Festa: 2 maggio
-
Video per la formazione
L'EPICO E IL FANTASTICO
Svelati i segreti letterari
di Silvana de Mari
Data: 15 dicembre 2018
Durata: 1 ora e 29 minuti
-
Personaggi del passato
MARIO PALMARO
Giornalista e scrittore
Un esempio di vita cristiana
1968 - 2014 (46 anni)