
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

La Svizzera, Paese mezzo calvinista, apre la sua Costituzione con un'invocazione: «In nome di Dio Onnipotente». E ha come suo eroe nazionale non Guglielmo Tell ma un santo cattolico, san Nicola di Flüe (1417-1487). Il santo, un laico padre di famiglia, ebbe importanti incarichi nella Confederazione e ne salvò più volte l'indipendenza dalle mire degli Asburgo, sia in guerra che negoziando. Si ritirò in eremitaggio e visse per oltre trent'anni di sola Eucarestia, ma a lui ricorrevano gli svizzeri ogni volta che la patria era in pericolo.
Stando a quanto scrive Marco Giglio sulla rivista «Tradizione, Famiglia e Proprietà» riprendendo un libro sul Santo del p. Matthias Graf in francese, san Nicola di Flüe salvò la Svizzera dall'invasione nazista nel 1940. La storia ufficiale non usa ricomprendere i miracoli, ma è un fatto che la Svizzera fu l'unica nazione in Europa a essere lasciata in pace dalle mire di Hitler. L'opinione comune è che l'esistenza indipendente di uno Stato-banca convenisse a tutti, anche ai tedeschi che in quel tempo erano padroni dell'Europa continentale. Si parla di una serie di finte manovre militari al confine, ma il vero motivo della mancata invasione non è noto.
Ora, una lunga citazione ci permette di aggiungere qualcosa. «Dopo avere ordinato alla mie truppe di attaccare la Svizzera, successe un fatto che sconvolse la mia vita». Chi così esordisce è il feldmaresciallo Ritter von Leeb, al comando delle operazioni germaniche. «Vidi intere divisioni ferme, senza poter avviarsi e senza poter sparare un solo colpo. Dopo aver ricevuto con stupore i rapporti dei miei subordinati, feci rapporto al Führer. Infuriato, egli minacciò di fucilarmi se l'attacco non fosse avvenuto entro l'ora. Hitler non voleva credere che nessun carro armato, nessun camion e neanche una moto potessero partire. Lo stesso succedeva con gli aerei della Luftwaffe. Dopo tre tentativi i mezzi erano ancora fermi e gli aerei rimanevano a terra. Alla fine Berlino si arrese e diede l'ordine di ritirata su tutto il fronte. In quel momento i mezzi ripartirono senza alcun problema».
Ma che cosa era successo? «La luce nella notte, una figura protesse la Svizzera e mi umiliò davanti al mio Führer». Che cos'era questa «luce nella notte»? Stando a un dipinto che si trova in una chiesa cattolica svizzera, si trattava di una grande mano luminosa che imponeva l'alt alle truppe tedesche. I soldati svizzeri non ebbero dubbi: era la mano del loro Patrono nazionale. Il brigadiere svizzero Hans F. Pfenninger, luterano, si convertì per questo al cattolicesimo e testimoniò: «Sì, abbiamo visto nel cielo una mano, non solo io ma anche i miei soldati. Abbiamo dovuto riferire tutto ciò, sotto giuramento, al generale». L'esercito svizzero, molto agguerrito e immediatamente mobilitabile in qualunque momento, non ha generali.
Ne nomina uno solo in caso di necessità, e in quel caso lo fece: Henri Guisan, comandante in capo di un milione di uomini armati fino ai denti. Forse i tedeschi avrebbero avuto la meglio, ma sarebbe stato un bagno di sangue, già i ponti e le ferrovie erano minati e gli svizzeri avevano una tradizione bellica non inferiore a quella germanica. L'Operazione Tannenbaum in effetti fu ideata, e prevedeva un Anschluss dei cantoni di lingua tedesca da effettuarsi subito dopo l'annessione austriaca. Quelli di lingua italiana sarebbero stati lasciati all'Italia mentre quelli di lingua francese avrebbero seguito la sorte della Francia. Ma poi non se ne fece niente. I credenti (cattolici) sono convinti che sia stato merito di san Nicola di Flüe. Tanto da immortalare il miracolo in un quadro.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)