
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Un sacerdote, don Nicolò Anselmi, responsabile della Pastorale giovanile della Cei, a proposito di una scena di sesso in 'Caos calmo' di Nanni Moretti ha detto che attori e registi hanno una grande responsabilità educativa, e ha espresso il desiderio che non indulgano a un 'erotismo distruttivo'. E’ successo un mezzo finimondo. 'Censura', 'anatema', 'crociata', hanno titolato i giornali. E giù con la 'intromissione nella sfera laica delle persone', dagli con Dario Fo a ruota libera sui preti sessuofobi. E 'Bacchettoni', e l’'Autonomia dell’Arte', e 'Si è passato ogni limite'. Titoli in prima, paginate doppie. Esercizio di collettivo sgomento mediatico a questa ennesima impennata dell’Oscurantismo Cattolico. In fondo il più pacato è stato Moretti, che non si è molto stupito che alla Chiesa non piacesse quella scena, e ha parlato di 'polemica montata' e di 'sciatteria isterica dei media'.
In effetti. Un prete che si occupa di giovani fa una critica spinto da una preoccupazione educativa: gli dispiace che in un film d’autore entri una scena di sesso dal gusto nichilista. Si appella a una 'passione educativa' di attori e registi. Come dire: mostrateci qualche volta anche qualcosa che vorreste dare ai vostri figli. Che scandalo, che interferenza con l’Arte. Quel sacerdote ha scritto come un uomo che ha cara la questione dell’educare, e del trasmettere un desiderio di continuare questione oggi in Italia grave e urgente. La sua è la lettera di un prete che vede come i modelli dei media facilmente, sotto all’appagamento della pura istintività, tendono al nulla, a nessuno sbocco se non una sorta di sterile consumismo dell’altro.
Ha chiesto che chi costruisce questi modelli così potenti pensi anche a come funzioneranno nella testa dei ragazzi che li guardano. È uno scandalo? Sì, è pensiero cattolico e dunque naturalmente 'crociata'. Se il Papa dice – come d’altronde è sua inveterata abitudine – che la vita umana va tutelata fin dal suo inizio, è 'crociata'. Se un sacerdote critica una scena di sesso dal sapore disperato, in un film che sarà visto da milioni, è 'anatema'. Domanda: c’è qualcosa di cui i cattolici possono parlare?
Di vita no, di educazione no, di politica men che meno. Di cosa dovrebbero parlare allora? Di taciti fioretti forse, in tempo di Quaresima; di catechismo magari, purché a bassa voce nei locali rigorosamente chiusi di un oratorio, e con l’attenzione a non dire nulla di politicamente scorretto. Come un’ansia di ghettizzazione nei media, di chiusura dei cattolici in un bel recinto. A leggere certi giornali, si direbbe che gli italiani si sentano inseguiti da torme di chierici intrusivi, maniacalmente intenti a censurare e vietare. Abbiamo un dubbio: è questa la realtà, o ne è una esagitata rappresentazione mediatica? Sembra attuale insomma la domanda di quel massmediologo americano che si chiedeva se i media descrivono la realtà,o se la fabbricano. Rappresentando una soffocante pressione clericale che non c’è. Stabilendo che ogni argomento – politica, vita, e quell’educazione che per la Chiesa è questione irrinunciabile – è 'interferenza'.
Sognando una Chiesa docilmente chiusa nei cortili delle parrocchie, e coscienze che limitino la loro attività all’area compresa fra il confessionale e l’altare. Soprattutto, una Chiesa che non si preoccupi di quel che ereditano i figli. Una comoda Chiesa: fuori dalla realtà, astratta dalla vita degli uomini, disincarnata – di tutte le pretese, la più inaccettabile.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)