
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Gli antiabortisti del gruppo "Ora et labora" minacciano un esposto alla Regione: "L'ospedale di Giussano non informa adeguatamente del progetto Nasko le donne che chiedono l'interruzione di gravidanza".
Piccata la replica del direttore sanitario Bruno Molteni: "Non è vero, abbiamo applicato da subito le direttive regionali prendendo accordi con il Centro Aiuto alla Vita e quindi aprendo dentro l'ospedale un ufficio Cav, al quale indirizzare le donne che, nel dubbio, necessitano di un consiglio."
Ma facciamo un passo indietro. Lo scontro nasce da un episodio, verificatosi la scorsa settimana. Come ogni secondo venerdì del mese Ora et Labora tiene un sit-in di preghiera a ridosso dell'ingresso dell'ospedale. Si viene a sapere che c'è una donna che, quella mattina, ha rinunciato all'aborto. "Già madre di tre figli, in situazione economica precaria, ma alla fine ha prevalso in lei l'amore per la vita - spiega Giorgio Celsi - Solo che, parlando con lei, abbiamo scoperto che nessuno l'aveva informata del progetto Nasko, come invece doveva essere visto che è rivolto a donne che, come lei, intenderebbero abortire per motivi economici. Nessuno, tranne un'infermiera di buon cuore incontrata per caso, le aveva parlato di questa possibilità. Non le avevano nemmeno consegnato il foglio informativo concordato." La signora, contattata telefonicamente, conferma: "Quando sono entrata piangevo e un'infermiera, vedendomi poco convinta, mi ha detto che potevo rivolgermi al Cav, se volevo. Dentro di me sapevo di non volere più l'aborto. Mi sono presentata in ambulatorio per dirlo e lì mi hanno stracciato l'impegnativa. Sono stata informata del progetto Nasko dopo, dal Cav. Ho aderito felice di questo aiuto di cui non sapevo."
L'aiuto consiste in 250 euro mensili erogati alla madre dalla Regione per 18 mesi. Il fondo, complessivamente 5 milioni di euro, è stato istituito il giugno scorso dalla Giunta Formigoni.
"E' un fatto che non indirizzano nessuno al nostro ufficio, aperto dal 2 novembre scorso, sostiene Rosa Molteni, responsabile del Cav presente dentro il Borella - Le donne che abbiamo aiutato le abbiamo trovate casualmente nei corridoi. Stamattina abbiamo verificato che il foglio informativo di cui avevo fatto avere un fac simile alla Direzione sanitaria, non viene distribuito come concordato."
Chiamato in causa, il direttore mette i puntini sulle i.
"Con la documentazione consegnata alle donne che chiedono l'intervento, c'è anche un foglio che le informa di avere sette giorni di tempo prima della conferma dell'intervento, indirizzandole a "SoS Vita" qualora gradissero ricevere informazioni su possibili alternative alla loro scelta - spiega il dottor Molteni - Inoltre sia nella sala di attesa dell'ambulatorio che in ospedale c'è tutta la cartellonistica del caso che permette di raggiungere l'ufficio del Cav."
Il foglio distribuito non cita però il Nasko, infatti non è quello fornito dal Cav. Se abbisogna altro materiale informativo, integreremo anche quello. Ma all'ospedale compete anzitutto garantire alle donne tutta l'attenzione e le cure del caso. Questo viene fatto e bene, ottemperando con scrupolo alle vigenti normative. Non si può affermare il contrario."
-
Pubblicato 10 anni fa...
MITO ISLAMICO
La conquista di Roma
di Giulio Meotti
Articolo del 25 marzo 2015
-
Libro della settimana
GESU' FIGLIO DI GIUSEPPE
Dal suo punto di vista
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 96 / € 14
-
Video della settimana
RIARMO DELL'EUROPIRLA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 8' (12/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
OVERCOMER
Correre per ricominciare
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2019)
-
I dossier di BastaBugie
FINTI CATTOLICI
Il Vangelo come optional
Dossier: 8 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIUSEPPE
Patrono della Chiesa Universale
10 articoli e 2 video
Festa: 19 Marzo
-
Video per la formazione
PANDEMIOPOLI
5 anni dopo
Convegno della Bussola
Durata: 1h 48m (22/02/2025)
-
Personaggi del passato
ENZO BEARZOT
Allenatore dell'Italia
Vincitore del mondiale 1982
1927 - 2010 (83 anni)