
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Lunedì sono vent'anni. Vent'anni da quella mattina di pioggia in cui ci siamo sposati. Nell'album delle fotografie mio marito è magro e pallido, la faccia spaventata di un ragazzo il giorno dell'esame di maturità. Io più spavalda invece, con addosso un tailleur comprato solo tre giorni prima – giacché non riuscivo a convincermi che mi avrebbe sposata davvero. Sorrido ancora nel pensare alla mia rapida incursione in un negozio del centro. Sono entrata affannata, la macchina lasciata in sosta vietata: «Ho bisogno di un abito per un matrimonio», dico. Su che colori vuole stare, mi domanda la commessa. «Beh, sul bianco naturalmente», rispondo, pensando: che domanda sciocca. E la commessa: «Ma signorina, il bianco a un matrimonio è solo per la sposa!». Io di rimando, seccata: «Infatti la sposa sono io, si sbrighi e mi faccia vedere qualcosa in fretta, che mi danno la multa». Ho comprato il primo tailleur che mi ha fatto provare, me ne sono uscita con il sacchetto in mano, dubbiosa: ma quello là, poi, mi sposerà veramente? E mi veniva in mente la sua faccia al momento di spedire le partecipazioni, da una buca delle lettere di piazza Novelli: occhi sbarrati, un preoccupante colorito verde, da epatite – oppure da panico.
Però, poi in chiesa tutto è andato bene – benché fosse un po' rigido, al momento del sì. Mi passa come un film, veloce, davanti agli occhi il viaggio di nozze in Irlanda, fra greggi e scogliere. E al ritorno lo strano abituarsi a vivere insieme, a essere in due. Ma forse ciò che ci ha unito con più forza è stata la notizia che il primo figlio era in viaggio: che stupore, che meraviglia addosso. Ci ha unito la sera in cui siamo corsi in ospedale, e ci aspettava una lunghissima notte, insieme; lui pallido come quella mattina in chiesa, però accanto, però vicino a me. Risento la voce forte dell'ostetrica: «Maschio!». E il pianto furioso che diceva: sono nato, sono vivo. Noi due chini a guardarlo, senza parole – insieme. E poi, poi. Tornare stanchi la sera, perdere il lavoro o perdere un figlio annunciato e già amato. E un altro bambino che arriva, e un'altra ancora, una nidiata festosa che ti chiama e ti pretende a tutte le ore del giorno e della notte. Essere stanchi morti, pensare di non farcela. Litigare, aspramente, amaramente – e poi fare la pace. Assistersi, quando uno si ammala; imparare – la cosa più difficile – a avere pazienza, e non dire ciò che ti verrebbe da gridare. Imparare a volere bene: io non sapevo che sposarsi era solo un inizio, e che ci vogliono vent'anni, per volersi bene davvero. Vedo amici partiti con entusiasmo che si lasciano senza voltarsi indietro. Cosa c'è fra noi due, di diverso? C'è che non siamo soli; c'è un terzo, un garante fra noi, che ci accompagna. È la fedeltà al Dio in cui crediamo che ci tiene insieme; o forse anzi è proprio lui in persona. Noi, che vent'anni fa non sapevamo; noi sorridenti e ignari sotto all'ombrello davanti alla chiesa, in una mattina di pioggia.
-
BastaBugie consiglia
VIDEOCORSO
Vere e false emergenze
Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa
Inizio 5 ottobre, costo € 75
-
Da archivio BastaBugie
HITLER ANIMALISTA
Proibì la vivisezione degli animali, ma agli uomini...
di Giano Colli
Articolo del 16 settembre 2011
-
Libro della settimana
IL MANUALE DEL DIAVOLO
Dopo Berlicche
di Rino Cammilleri
Anno 2023 / pag. 352 / € 23
-
Video della settimana
TASSE, TASSE, TASSE
di Silver Nervuti
Video ironico
Durata: 8 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
WALESA
Storia romanzata di Solidarnosc
Giudizio: accettabile (')
Genere: storico (2013)
-
I dossier di BastaBugie
MARIO DRAGHI
Il banchiere prestato alla politica
Dossier: 9 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
PADRE PIO
Il primo sacerdote stigmatizzato
di Antonio Socci
Festa: 23 settembre
-
Video per la formazione
IL VOTO CATTOLICO
Secondo la Dottrina Sociale della Chiesa
di Don Samuele Cecotti
Durata: 23 minuti
-
Libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Il 1° libro di BastaBugie
Anno 2023 / pag. 514 / € 16
-
Ascolta audio (o scarica file)
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)