
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Col pretesto del pluralismo religioso, il governo spagnolo intende presentare al Congresso una nuova legge organica sulla libertà religiosa e di coscienza, che cancelli quella vigente, la n. 7/1980, e che “regoli” i diritti delle confessioni non cattoliche. Con tanto di “concordati” da firmare per autorizzare i musulmani a far festa di venerdì e gli ebrei di sabato oppure concedere gratuitamente spazi pubblici per l’erezione di moschee o sinagoghe. Od ancora per fissare le regole di accesso alle sovvenzioni per le attività sociali e caritative.
Ma il vero obiettivo è un altro: col pretesto di recepire la sentenza del Tribunale Europeo dei Diritti Umani di Strasburgo, l’iniziativa governativa intende far sparire i crocifissi e tutti i simboli religiosi dagli spazi pubblici come amministrazioni municipali, tribunali, ospedali e scuole. Non a caso le due bozze finora predisposte lo prevedono espressamente, la prima nello stesso testo di legge, la seconda – quella del ministro di Giustizia, Francisco Caamaño – demandando tale aspetto ad un apposito regolamento, ancora da redigere. Del resto, non sono i numeri a giustificare tanta fretta: nonostante l’esplosione migratoria, in Spagna ad oggi risiedono un milione di musulmani, un milione e mezzo di evangelici, 600 mila ortodossi, diversi buddhisti e mormoni. Poca cosa rispetto ai 35 milioni di cattolici spagnoli, pari al 77% della popolazione complessiva.
Ma questo importa poco ai promotori. Il Consiglio dei Ministri trasmetterà nelle prossime settimane un’anticipazione del progetto di legge in oggetto al Consiglio di Stato, cosicché comunichi le sue osservazioni in via informale, poi l’Esecutivo depositerà il testo presso la Camera Bassa. L’inizio del dibattito è previsto prima di agosto.
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)