
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Audio registrati
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Rumore di monete, sirene e lampeggianti. Il portafoglio che si svuota. Poi, a fine giornata, il volto mesto che si trascina fuori dalla porta, cercando di non incrociare gli occhi altrui. Ivan, questa scena, l'ha vista ripetersi ogni giorno per anni, nel suo bar di Trento. Anziani, disoccupati, giovani madri: tutti lì, nell'angolo del locale, piantati per ore davanti alle slot machine e stanchi soltanto quando le tasche restano vuote. Finché non è toccato a un suo amico: quelle macchinette rischiavano di rovinargli la vita, assieme a quella della sua famiglia. Ivan non poteva stare più a guardare. E così, un giorno, ha chiamato il proprietario delle slot e gli ha detto: «Basta, portatele via, io qui dentro non le voglio più». Una scelta coraggiosa, visto che proprio grazie agli incassi delle slot i baristi possono arrivare quasi a raddoppiare i loro guadagni: «Ma il gioco è una malattia – spiega Ivan – e la gente soffriva nel mio locale. Dovevo intervenire». A seguire il suo esempio, in quella che oggi assomiglia sempre più a una rivolta silenziosa, molti altri colleghi del Nord Italia, dalla Lombardia alla Liguria. È il caso di Fiorella, titolare di uno storico bar nel centro di Brescia: «Mi stavo ammalando anche io, vedendo quelle persone attaccate tutto il giorno alle macchinette – racconta – così le ho fatte sparire e ci ho guadagnato lo spazio di due tavoli».
Dove, il pomeriggio, son tornate a far merenda le famigliole e le coppie di anziani, non più disturbati dai flash e dal volume assordante delle slot. Stessa decisione per Andrea, giovanissimo barista di Toirano, nel Savonese: «La mia – dice sorridendo – è stata una scelta di fede. Se credo che bisogna amare il prossimo, come posso dargli le armi per farsi male nel mio bar?».
-
Da archivio BastaBugie
QUANTI FIGLI FARE?
Lasciamolo decidere a Dio
di Costanza Miriano
Articolo dell'11 gennaio 2013
-
Libro della settimana
ORA PRO NOBIS
Romanzo storico
di Silvana De Mari
Anno 2022 / pag. 448 / € 19
-
Video della settimana
EU vs MUSK
La censura in azione
Durata: 7 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
LETTERS TO GOD
Bimbo malato scrive a Dio
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2010)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
FEMMINICIDIO
L'emergenza che non esiste
Dossier: 9 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
LA PICCOLA LI
Martire cinese per l'eucaristia
di Suor Emmanuel Maillard
-
Video per la formazione
DESTRA E SINISTRA
Quali differenze?
di Don Samuele Cecotti
Durata: 18' (17/02/2023)