
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Nel 2013 la Slovacchia celebrerà il giubileo per i 1.150 anni dalla predicazione di Cirillo e Metodio. Una moneta celebrativa voleva i due santi con croce e aureola. Ma l'Europa ha bloccato tutto: non viene rispettata la "neutralità religiosa". La croce e l'aureola dei santi sono simboli troppo cristiani per essere ammessi nel consesso europeo. Scrive il Foglio: «I particolari del bozzetto giudicati intollerabili agli occhi degli euroburocrati sono la croce [raffigurata sui paramenti dei santi] e l'aureola attorno al capo dei due predicatori. La Banca nazionale slovacca lo ha quindi dovuto far modificare, e ora i due santi senza aureola tengono, con aria giustamente affranta, una croce a doppio braccio, che è poi l'emblema nazionale che campeggia anche nella bandiera».
NEUTRALITÀ RELIGIOSA
La notizia è stata data dalla televisione della Repubblica slovacca quando l'immagine era già stata modificata. Le motivazioni europee sono queste: una moneta che potrebbe circolare in tutta l'Unione Europea deve essere "neutrale" dal punto di vista religioso. Il problema è che Cirillo e Metodio non sono affatto neutrali, essendo santi cristiani. Del resto, «se la Slovacchia è Europa il merito è anche dei poveri Cirillo e Metodio – proclamati patroni d'Europa da Giovanni Paolo II: è forse questo che non garba a Bruxelles? – i quali certo non andarono da quelle parti per fare trekking o a passare le acque».
CIRILLO E METODIO DECLASSATI
L'imposizione della modifica della moneta che doveva essere lanciata per il giubileo del 2013 ha preoccupato molto l'episcopato slovacco, che ha dichiarato tramite il suo portavoce: «La rinuncia ai simboli essenziali delle immagini dei santi Costantino-Cirillo e Metodio sulle monete commemorative sta divenendo una svolta culturale e una mancanza di rispetto per la propria storia». Qualcuno in patria ha anche declassato Cirillo e Metodio, affermando che al tempo della predicazione non erano ancora santi, dunque togliere l'aureola è storiograficamente corretto.
Nota di BastaBugie: il 29 novembre è stato pubblicato, sempre da Corrispondenza Romana, un articolo che aggiorna la situazione. Eccolo.
Il non voler rappresentare i santi Cirillo e Metodio con i simboli religiosi che li caratterizzano è una mancanza di rispetto nei confronti degli abitanti della Slovacchia e dei valori cristiani.
Per questo motivo la Conferenza episcopale slovacca accoglie con favore il fatto che la Banca centrale slovacca abbia cambiato la sua intenzione a riguardo e che il design recentemente approvato della moneta commemorativa rispetti ora le radici cristiane della nazione.
Secondo Anton Ziolkovský, segretario esecutivo della Conferenza episcopale, non si possono separare i santi Cirillo e Metodio dalla loro missione: "Ringraziamo tutti coloro che, con il loro sostegno, hanno contribuito a questo cambio e speriamo che le nostre legittime motivazioni siano ora rispettate anche dalla Commissione europea (Ce)".
Il design originario della moneta commemorativa, che sarà emessa in occasione del 1150° anniversario dell'arrivo dei fratelli di Tessalonica nella regione della Grande Moravia, era stato respinto dalla Ce e da diversi Stati membri che avevano chiesto di eliminare l'aureola e le croci dai vestiti.
La Banca centrale slovacca, che aveva inizialmente assecondato la richiesta, dopo le proteste giunte dalla Chiesa cattolica, da diverse istituzioni e da eminenti figure della vita sociale e politica slovacca, ha infine deciso di insistere sul design originario mantenendo i simboli religiosi.
-
BastaBugie consiglia
GLI AMBIENTALISTI MINACCIANO LA VITA
Convegno scientifico
Organizzato da La nuova Bussola e Provita e Famiglia
Milano, sabato 25 marzo
-
Libro della settimana
CATECHISMO DELLA VITA SPIRITUALE
di card. Robert Sarah
Edizioni Cantagalli
Anno 2023 / pag. 336 / € 25
-
Video della settimana
INSETTI
Il cibo del futuro?
Video di Luca Donadel
Durata: 6 minuti
-
Da FilmGarantiti.it
FATHER STU
Una storia vera
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2022)
-
I dossier di BastaBugie
TOP TEN 2021
Gli articoli più letti dell'anno
Dossier: 10 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIUSEPPE
Patrono della Chiesa Universale
9 articoli e 2 video
Festa: 19 Marzo
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
