
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Sono andato a letto molto triste dopo la trasmissione Quarto Grado di venerdì scorso. Non mi è piaciuta. Per niente. E non perché sono un prete, ma perché continuo a sforzarmi di essere un uomo. Il programma condotto da Salvo Sottile su Rete 4, tratta di drammi che fanno accapponare la pelle. Persone scomparse, omicidi camuffati da suicidi, morti sospette e verità insabbiate. Gli ospiti, professionisti di valore, danno sempre un ottimo contributo per tentare di dipanare il mistero. Siamo tutti assetati di verità. Tutti vogliamo che il colpevole, chiunque sia, venga stanato e paghi. Tutti vorremo asciugare qualche lacrima dagli occhi di coloro che attendono giustizia. Insomma, siamo riconoscenti per il bene che la trasmissione fa nel mettersi a servizio della verità. Non c'è verità che non porti in sé un briciolo di divino, un frammento di Dio. Nella 'terra degli scomparsi' dal lontano 1983 c'è la cara Emanuela Orlandi, cittadina vaticana. La perseveranza con cui i suoi fratelli tengono accesa la fiamma dell'attenzione nell'opinione pubblica merita plauso.
Venerdì si ritorna a parlare di lei. C'è, in diretta telefonica da Istanbul, nientemeno che Ali Agca, l'uomo che in piazza San Pietro attentò alla vita del beato Giovanni Paolo II. Costui avrebbe da fare rivelazioni sensazionali. E noi, uomini amanti della vita, della Chiesa, della giustizia ci facciamo attenti. Il caso Orlandi dopo 30 anni ancora sconvolge gli animi. Ha fatto e fa soffrire troppe persone. Ben venga chiunque abbia rivelazioni da fare. Sappiamo intanto che le indagini vanno avanti e che si stanno analizzando le ossa della cripta della basilica di Sant'Apollinare. Troppa fiducia abbiamo in Benedetto XVI per non credere che il suo silenzio sia stato dettato solo dal fatto che non aveva ulteriori notizie da dare. Venerdì Agca ci fa sapere che Emanuela e Mirella Gregori sono vive e sono richiuse in qualche convento di clausura. «In qualche modo – afferma – Iran e Vaticano sono complici nell'omertà». La notizia, se fosse vera, dovrebbe far saltare dalle sedie tutti gli italiani. Si nota, invece, che in studio sia Sottile che gli ospiti restano basiti. Il giudice Martella, senza giri di parole, accusa Agca di essere un millantatore e gli chiede di portare le prove di ciò che afferma. Prove che evidentemente Alì Agca non ha. Anche Alessandro Meluzzi smonta la teoria di Agca e gli ricorda che già tante altre volte ha fatto affermazioni rivelatesi bugiarde. Gli chiede poi, con insistenza, se è vero che qualche tempo fa si proclamò nientemeno che Gesù Cristo. Punto sul vivo, Agca va su tutte le furie e, dimenticando la cara Emanuela, con una mossa a sorpresa, quasi farneticando, si scaglia contro il Vaticano accusandolo di «nascondere preti pedofili».
Ecco, ci siamo. L'atmosfera si fa ingestibile e il conduttore tenta di correre ai ripari. Venerdì a Quarto Grado sono state dette cose di una gravità inaudita. Si è permesso a un uomo che non merita alcuna stima e fiducia di gettare ulteriore scompiglio su una ferita che ancora brucia. Gli si è data, dagli schermi televisivi, la possibilità di calunniare la Chiesa e mortificare i cattolici senza portare alcuna prova di ciò che stava dicendo. Si è rischiato di banalizzare un dramma dolorosissimo. Mi chiedo dove sia finito il rispetto dovuto al telespettatore, alla serietà, alla verità. Mi chiedo se questo modo di informare – o meglio di disinformare – abbia fatto bene a qualcuno. Se da venerdì scorso sappiamo qualcosa in più sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. La domanda sorge spontanea: perché si è permesso tutto ciò alla vigilia del Conclave, evento di fondamentale importanza per i cattolici sparsi per il mondo? La verità, disse Gesù, vi farà liberi.
-
Pubblicato 10 anni fa...
MITO ISLAMICO
La conquista di Roma
di Giulio Meotti
Articolo del 25 marzo 2015
-
Libro della settimana
GESU' FIGLIO DI GIUSEPPE
Dal suo punto di vista
di Silvana De Mari
Anno 2025 / pag. 96 / € 14
-
Video della settimana
RIARMO DELL'EUROPIRLA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 8' (12/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
OVERCOMER
Correre per ricominciare
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2019)
-
I dossier di BastaBugie
FINTI CATTOLICI
Il Vangelo come optional
Dossier: 8 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GIUSEPPE
Patrono della Chiesa Universale
10 articoli e 2 video
Festa: 19 Marzo
-
Video per la formazione
PANDEMIOPOLI
5 anni dopo
Convegno della Bussola
Durata: 1h 48m (22/02/2025)
-
Personaggi del passato
ENZO BEARZOT
Allenatore dell'Italia
Vincitore del mondiale 1982
1927 - 2010 (83 anni)