I PIÙ LETTI DEL MESE
-
PER IL 2025 ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
SOSTIENI
BastaBugie
CON UNA OFFERTA
DI ALMENO 15 EURO
Riceverai un omaggio
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna alla edizione
Non nascondono l’amarezza le lenti brunite degli occhiali. Eppure nelle parole del cardinale arcivescovo di Nairobi, John Njue, non c’è scoramento. O rassegnazione, come ci si aspetterebbe. Keniota, 66 anni. Ha appena letto gli ultimi sondaggi che danno per certa la vittoria del sì al referendum sulla nuova Costituzione. Che la Chiesa locale ha dichiarato «inaccettabile». «Nel 2005 il Paese era diviso e la riforma non era andata in porto – sottolinea –. Con le elezioni del 2007 e il nuovo governo di coalizione le cose sono cambiate. Oggi la nuova Costituzione trova l’appoggio di una larga maggioranza del Parlamento. Come Chiesa abbiamo partecipato a più tavoli di discussione. Ma non siamo mai stati presi in considerazione ».
QUALI I NODI PRINCIPALI?
Chiariamo: non siamo contro a priori. Ma su questioni come l’aborto, vietato in generale, salvo poi introdurre deroghe ambigue che spalancherebbero le porte a una prassi sregolata; o l’affermazione del diritto di unione per le coppie eterosessuali, senza definire quale status potrebbero avere altri tipi di rapporto minando il concetto di famiglia; o ancora, l’istituzione delle Corti islamiche su tutto il territorio, per cui l’islam sarebbe l’unica confessione citata nel testo, in un Paese a maggioranza cristiana. Ecco, tutto questo non possiamo accettarlo. Tanti, invece, pensano che sia una ventata di novità. Anche molti cattolici sono favorevoli. Ma non sanno cosa c’è in gioco davvero. Non c’è informazione, e sono in pochi a dire la verità.
COME VI STATE MUOVENDO?
Educhiamo. Cerchiamo di risvegliare la responsabilità della gente. Per questo ho chiesto alle parrocchie di organizzare incontri con esperti: per dare alle persone elementi di giudizio. La responsabilità si gioca a livello della fede. E proprio la maturità della fede, che rende capaci di giudizio di fronte alle cose, oggi è messa alla prova. Per questo il punto non è che i cattolici votino no in modo ideologico. È una sfida che rimarrà aperta anche dopo il referendum, qualunque sia l’esito delle votazioni. Il seme della fede è stato piantato dai primi missionari che arrivarono qui. A noi è chiesto di continuare a farlo maturare. Anche imparando a leggere i segni tempi. Solo così si potrà reagire. Ma sempre sostenuti dalla fede.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL GRANDE FRATELLO
Chi cambia le parole controlla il mondo
di Laura Boccenti
Articolo del 21 gennaio 2015
-
Libro della settimana
RISORGIMENTO
Una guerra alla Chiesa
di Angela Pellicciari
Riedizione di Risorgimento da riscrivere
Anno 2025 / pag. 280 / € 21
-
Video della settimana
FUMATORI CRIMINALI
di Silver Nervuti
Video ironico
Durata: 3 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
L'ASSEDIO DELL'ALCAZAR
La guerra di Spagna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (1940)
-
Santo della settimana - PRIMI MARTIRI FRANCESCANI 16-01
-
Personaggi del passato
SINEAD O' CONNOR
Cantante e attivista lgbt
L'odio e la disperazione
1966 - 2023 (57 anni)