
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Oltre 50 mila partecipanti, 103 associazioni italiane, una settantina di gruppi pro life da 21 Paesi del mondo, l'adesione di 14 Cardinali e di numerosi Vescovi, e poi famiglie, bambini, giovani, anziani, il saluto di Papa Francesco al Regina Coeli: tutto questo non è bastato, perché L'Osservatore Romano ritenesse la Marcia per la Vita, svoltasi lo scorso 4 maggio a Roma, degna di meritare una cronaca, per quanto minima, sulle sue pagine, informando i propri lettori di quanto accaduto.
Una "notizia bucata" ovvero non data (come si dice in gergo tecnico), a differenza della copertura mediatica assicurata su agenzie e testate internazionali, stampa e network italiani, anche laici, laicissimi. Con tagli vari, sfumature varie, commenti vari, ma anche con l'onestà intellettuale di ritenere quelle 50 mila persone riunitesi nell'Urbe per difendere il valore della Vita un fatto dnzi i cui dover dare conto, di cui sarebbe stato anzi impossibile tacere. Tutti, meno il giornale della Santa Sede, di quel Papa Francesco che proprio pochi giorni fa, di fronte ai vertici dell'Onu, ha pur definito la vita «sacra e inviolabile dal concepimento alla sua fine naturale». Ma niente: il quotidiano d'Oltretevere, sulla Marcia per la Vita, ha preferito tacere.
Il che lascia perplessi. Stupisce, infatti, constatare come, anche nella scelta delle notizie, il quotidiano della Santa Sede si dimostri ormai più attento alle scelte di mercato che alla propria missione. Così eccolo dar pochi giorni fa risalto – senza commenti o riserve – a quel Festival delle Religioni di Firenze, ritenuto «fatuo e ridicolizzante» addirittura in un corsivo dell'edizione locale del Corriere della Sera. Ma a far problema non è soltanto lo spazio riservato alla kermesse della religione-spettacolo, bensì anche la relativa firma dell'intervento in merito pubblicato, quello di Marco Vannini, studioso che lo scorso 18 aprile su Repubblica non esitò a bollare la resurrezione dai morti come «un'antichissima fantasia apocalittica giudaica», la resurrezione di Cristo «più una costruzione teologica che un fatto reale», nonché un «evento spirituale» sperimentabile solo interiormente, se non addirittura «una sorta di super-miracolo per convincere gli increduli, tipico dei falsi profeti, degli impostori». Dichiarazioni davvero sconcertanti, specie se rilasciate da una firma accolta sulle pagine dell'Osservatore Romano...
Se questi sono gli autori, se questi sono gli argomenti, allora si comprende perché notizie come la Marcia per la Vita, sulle pagine del giornale vaticano, non possano trovare posto: troppo lontane dal gossip, ribattezzato anche da certo cattolicesimo "adulto" come "spirito del mondo" chiamato a cogliere i "segni dei tempi"... Ma quali segni? E quali tempi?
Nota di BastaBugie: per leggere gli articoli sulla Marcia per la Vita 2014, si può andare al link seguente https://www.bastabugie.it/it/edizioni.php?id=348
Inoltre vi invitiamo a guardare il nostro video sulla marcia per la vita; include il saluto di Papa Francesco ai partecipanti alla marcia; si vede bene lo striscione di BastaBugie anche dall'appartamento papale
https://www.youtube.com/watch?v=PS-upYmCkuA
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)