
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Chi non è stato in vacanza alle Maldive? Nessuna mano alzata? Normale, visto che da sempre è un "paradiso" low cost, dunque oves et boves. Pigli un charter e, con quattro soldi, porti la famigliola su spiagge come suol dirsi incontaminate, piene di villaggi-vacanze con animatori, feste, balli e cotillons. Il turismo di massa, occidentale, da sempre popola quegli atolli nell'Oceano Indiano: più di mille e cento isole e isolette dove fai il bagno, godi, ti diverti, prendi il sole in costume e anche senza, bevi, fumi (pure spinelli se vuoi) e, insomma, fai tutto quel che si fa in posti del genere. Sì, anche quello. Anzi, c'è chi ci va appunto per quello. Insomma, il bengodi alla portata di tutte le tasche. Chi non ha visto il suo idraulico abbronzato in pieno inverno e, interrogatolo, ha sentito che era appena stato alle Maldive?
Tuttavia, da quelle parti, basta spostarsi di dieci metri e dal Terzo Millennio si piomba nel VII secolo. Infatti, non molti sanno che il Paese è ufficialmente islamico e da un mese vi è stata introdotta la più radicale sharia, con tanto di «peccati» introdotti nel codice penale, il quale prevede la pena di morte per le più svariate trasgressioni, anche a carico di bambini di dieci anni. In quest'ultimo caso, però, prevale una qualche forma di pietà, visto che il reo non può essere impiccato finché non abbia raggiunto la maggiore età. Il che significa che dovrà stare una decina d'anni nella cella della morte.
Dal 27 aprile scorso la pena di morte, la cui ultima esecuzione risaliva al lontano 1953, è rientrata alla grande nelle isole del turismo. Beninteso, vale solo per i 350mila cittadini, i quali sono e devono essere tutti rigorosamente musulmani sunniti: dal 2008 è fatto divieto costituzionale ai non musulmani di richiedere la cittadinanza (sempre che ci sia qualche non musulmano così pazzo da richiederla).
Donde questo giro di vite? Dal 17 novembre 2013, data della salita al potere del presidente Abdullah Yameen, il quale ha ottenuto la fiducia unanime dei maldivesi proponendosi come «salvatore dell'islam» e applicatore alla lettera della sharia. Come abbiamo detto, la responsabilità penale, col nuovo codice integralista, comincia a dieci anni. Che scendono a sette (sette!) in caso di furto, consumo di alcool, fornicazione (sic!) e, naturalmente, apostasia. Epperò nell'aeroporto e nei vari resort si può essere serviti di carne di maiale e alcolici, purché a farlo non sia personale di cittadinanza maldiviana.
Ovviamente, è vietatissima la presenza di «idoli» di altre religioni, tra cui le aborrite croci. Per il resto, il copione è il solito: donne velate e ben coperte, barbe, polizia religiosa e guardiana della moralità. Ma la Repubblica maldiviana campa di solo turismo e, sharia o non sharia, pecunia non olet.
Così, ecco che i turisti in spiaggia possono fare qualunque cosa, basta che paghino. Di qua, chador e magari burqa; di là, bikini e topless, musica «degenerata», sbronze, fornicazioni e adulterii.
Ora, pare che diversi internauti si siano attivati per lanciare una campagna di boicottaggio al turismo in quelle lande. Ma dimenticano che i maldiviani hanno votato compatti per il loro presidente, dimostrando con ciò di volerla fortemente, la sharia. Con ogni evidenza sanno altrettanto bene che, se dovessero estenderla ai litorali, si garantirebbero la morte per fame. Perciò, si limitano a dimostrare, col voto, tutto il loro disprezzo per la zona franca che tocca loro sopportare per avere di che campare.
Continueranno, dunque, a vivere in un paradiso tanto incontaminato quanto schizofrenico, VII secolo da una parte e XXI dall'altra, angeli di qua e diavoli (occidentali) di là. Andiamoci, allora, in vacanza alle Maldive (chissà come mai non c'è stato ancora ambientato alcun cinepanettone), prima che se ne accorga Al Qaida. Alla quale, com'è noto, di far morire di fame il popolo non importa affatto.
P.S.: Date le affermazioni contenute in questo articolo, il direttore de La Nuova BQ ci tiene a precisare che non è mai stato alle Maldive, né ha intenzione di andarci. (R. Cas.)
-
BastaBugie consiglia
RITIRO PER FAMIGLIE
Tema: Il battesimo
Con don Stefano Bimbi
Massa Marittima (GR)
Dal 30/04 al 03/05
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL DECALOGO DEL
CHIERICHETTO
Come servire all'altare
di Dwight Lonecker
Articolo del 18 marzo 2015
-
Libro della settimana
MANICOMIO OCCIDENTE
Anatomia di un suicidio
di Giulio Meotti
Anno 2025 / pag. 200 / € 16
-
Video della settimana
NON DIMENTICO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5' (05/03/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
MOTHER CABRINI
Il film della Rai
Giudizio: stupendo (***)
Genere: storico (2021)
Guarda su Vimeo
-
I dossier di BastaBugie
MARIO DRAGHI
Il banchiere prestato alla politica
Dossier: 9 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
L'OSTETRICA SANTA
Stanislawa Leszczynska
di Paolo Risso
Dies natalis: 11 marzo
-
Video per la formazione
LE FREGATURE DELLA CONTRACCEZIONE
Cosa ti hanno nascosto
di Abby Johnson
Durata: 31' (2022)
-
Personaggi del passato
NICOLA CABIBBO
Fisico
Sei cattolico? Niente nobel
1935 - 2010 (75 anni)