I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna alla edizione
«Sarà raggiante mia nonna, abbonata a Famiglia Cristiana». Esordisce così Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme istituzionali, intervistata dal settimanale di punta della San Paolo. Un'intervista a tutto campo che spazia dall'economia, alla politica, alla riforma del Senato, alla vita privata. Forse perché la nonna è abbonata a Famiglia Cristiana, forse perché la Boschi ci crede davvero, ecco che il ministro cala quasi subito la carta del catholically correct ed esprime tutto il suo favore per il quoziente familiare a vantaggio dei genitori che hanno molti figli. Pollice alzato del ministro anche per quanto riguarda congedi familiari e assistenza agli anziani e disabili. E fin qui tutto bene, anche perché nella storia repubblicana è un po' difficile trovare un ministro o un parlamentare che ai giornalisti riveli di vedere come fumo negli occhi le famiglie numerose e le persone con handicap.
PRINCIPI NON NEGOZIABILI? NO, GRAZIE
L'intervista prosegue e si avvicina una prevedibile strettoia, quella sui principi non negoziabili. La Boschi si dichiara "cattolica da parrocchia", "Papa girl", con trascorsi da chierichetta (e qui la Congregazione per il Culto Divino potrebbe storcere il naso, ma siamo consapevoli che stiamo giocando troppo di fino) e catechista. Insomma il pedigree adatto per essere intervistato da Famiglia Cristiana ed uscirne bene. Detto ciò, però, la bella Maria Elena tiene a precisare che deve essere «fatta salva la laicità del ruolo che rivesto, nel rispetto della Costituzione». Cioè diamo a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel poco che rimane dopo che abbiamo dato tutto a Cesare. E, infatti, alla domanda: «La legge sull'aborto va rivista?», il ministro risponde: «Non credo che si debba mettere in discussione oggi la legge sull'aborto, penso che si debba darle attuazione integrale in concreto come purtroppo non è stato fatto fino ad ora». Stessa musica sul tema omosessualità.
MATRIMONIO E ADOZIONE GAY
L'intervistatore chiede: «Che ne pensa del matrimonio e dell'adozione gay?». La Boschi: «Non è un problema di matrimonio, ma di riconoscimento delle unioni civili anche tra persone dello stesso sesso. Sono anche convinta che il primo soggetto da tutelare sia il minore. Partendo da questa prospettiva, se esistono delle coppie di fatto di due padri o due madri gay che vivono già questa condizione, magari per precedenti matrimoni, è giusto per il bambino che venga riconosciuto il rapporto con queste persone. Se una delle due viene a mancare non può rischiare di finire in un istituto». Per l'ex chierichetta Boschi semaforo verde quindi alla soppressione del bambino nel ventre della madre e, se scampa a questa condanna, alla sua adozione da parte di una coppia gay unita in un para-matrimonio. Non c'è che dire, la nonna della Boschi sarà di certo raggiante.
Famiglia Cristiana ovviamente si è guardata bene dal commentare in senso critico le parole del ministro. Ma si sa, per alcuni cattolici che tengono ancora la foto di Marx sopra la Bibbia appoggiata sul comodino, la ragione di Stato vien prima della ragion di Chiesa. La Boschi incarna con grazia un processo di sostituzione tutto laicista: laddove c'era Dio ci sono la galassia dei principi democratici, laddove c'era il Papa ora c'è il Presidente della Repubblica, laddove c'era la Bibbia c'è la Costituzione, laddove c'era la dottrina ci sono le leggi del Parlamento. E la fede e la morale? Affari privatissimi di famiglia buoni solo per far catechismo a Laterina, borgo dove ha vissuto il ministro.
LA REAZIONE DI MAURIZIO GASPARRI
Se Famiglia Cristiana tace, non fa così Maurizio Gasparri che non le manda di certo a dire: «Le dichiarazioni del ministro Boschi rilasciate in un'intervista sulle unioni e le adozioni gay sono ambigue e inaccettabili. Può pensare quel che vuole, ma l'adozione da parte di coppie omosessuali o il riconoscimento del matrimonio gay sono cose che non possono entrare nel nostro ordinamento. Insistere su certi temi dimostra solo quanto questo governo sia in realtà prono alla sinistra. Quanto al dibattito sui diritti si risolve semplicemente applicando il diritto civile che non discrimina nessuno. Sconsigliamo quindi al ministro Boschi di avventurarsi in ipotesi che andrebbero a stravolgere i principi del diritto naturale e la invitiamo a concentrarsi su problemi economici e sociali ben più urgenti da affrontare». Strani tempi questi: un laico e pure politico parla di diritto naturale e un giornale "cattolico" invece rimane silente. Chissà se la nonna della Boschi rinnoverà il suo abbonamento.
Nota di BastaBugie: per vedere gli articoli che abbiamo finora pubblicato riguardo al famigerato settimanale Famiglia Cristiana clicca sul seguente link
https://www.bastabugie.it/it/ricerca.php?testo_ricerca=famiglia_cristiana
-
Pubblicato 10 anni fa...
LA FALSA DISTINZIONE
Islam moderato e Islam radicale
di Roberto De Mattei
Articolo del 28 gennaio 2015
-
Libro della settimana
LA RELIGIONE DI GIACOMO LEOPARDI
di Don Divo Barsotti
Anno 2008 / pag. 286 / € 17
-
Video della settimana
STOP AI FACT CHECKERS
Torna negli USA la libertà su Facebook ed Instagram
di Mark Zuckerberg
Durata: 5 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
MARCELLINO PANE E VINO
Una favola di innocenza
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (1955)
Guarda gratis su YouTube
-
I dossier di BastaBugie
SACERDOTI ALLA GOGNA
Accusati ingiustamente
Dossier: 11 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
FRANCESCO DI SALES
Dottore della Chiesa
Dossier: 5 articoli
Festa: 24 gennaio
-
Video per la formazione
DONALD TRUMP
Discorso di insediamento
Durata: 30 minuti (2025)
-
Personaggi del passato
MICHELA MURGIA
Scrittrice
Dalla parte del potere
1972 - 2023 (51 anni)