I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna alla edizione
Non più soltanto centri culturali e luoghi di culto. Mentre nei Paesi islamici si distruggono chiese e si massacrano i cristiani, nella cattolicissima Italia si sta pensando di inaugurare al più presto la prima università musulmana (nella foto, il progetto). Se dal Ministero per l'Università fosse concesso il via libera - ed in tal senso pare vi siano i presupposti -, nell'ottobre del 2017 potrebbe aprire i battenti con sede a Lecce. Al centro prevede una moschea, poi campus, mensa, residenze ed impianti sportivi.
Il tutto per almeno 5 mila studenti iscritti. Lo sponsor accademico dovrebbe essere l'Università al-Azhar del Cairo. A formare il Comitato Scientifico dovrebbero essere invece chiamati 6 docenti italiani non musulmani, 4 convertiti all'islam, 5 provenienti da atenei musulmani esteri e 3 esperti del mondo imprenditoriale ed ambientalista. Vi si insegnerebbe di tutto, dalla Teologia alla Filosofia, dalle Lettere alle Scienze agrarie ed ambientali, dalle Scienze umanistiche al diritto italiano, sia pure con taglio ed ispirazione rigorosamente islamici. E, nell'autunno del 2018, dovrebbe partire anche la facoltà di Medicina.
A volerla con tutte le proprie forze, è il Presidente della Fondazione dell'Università islamica, Giampiero Khaled Paladini: 56 anni, ha abiurato ed è diventato islamico tre anni fa. Uomo d'affari salentino, è a capo di Confime, il Consorzio Imprese del Mediterraneo, specializzato nei rapporti commerciali tra Italia e Medio Oriente. Lui ha fretta, sostiene di essere già in ritardo: per questo le classi di teologia conta di farle partire già ad ottobre nella stessa sede della Fondazione, mentre a gennaio dovrebbero essere attivati due master - Diritto di Economia e finanza islamica, in concorso con centri bancari del Barhain, e Scienze delle costruzioni, con l'appoggio delle grandi compagnie finanziarie arabe -.
Paladini riteneva di aver trovato un sito potenziale per l'ateneo presso un'ex-fabbrica di tabacco, abbandonata dal 1980: ma l'accordo con la proprietà dell'immobile, una società milanese, è sfumato poco prima della firma. Ora pare si possa puntare o sull'area della superstrada Lecce-Brindisi, che tuttavia richiederebbe varianti urbanistiche, oppure su un terreno in Comune di Monteroni, dove il cantiere potrebbe partire già nel giro di un anno. Nel caso tutte queste ipotesi dovessero tramontare, l'iniziativa potrebbe traslocare in Sicilia, dove si dice possa avere maggiori chance.
E' zelante, Paladini: piano di fattibilità e business plan sono già stati messi a punto, l'atto notarile è già stato firmato. Mancano ancora le autorizzazioni, ma dovrà convincere anche la popolazione, assolutamente contraria al suo progetto, in considerazione anche delle radici e delle tradizioni profondamente cattoliche della zona. «Il Sindaco Paolo Perrone non ha voluto incontrarmi» neppure, ha dichiarato a Il Fatto Quotidiano.
Mentre sul Corriere della Sera è stato categorico l'assessore municipale per la Pianificazione Urbana, Severo Martini: «La proposta non ci interessa. In questo momento avviare un progetto di questo genere è quanto meno inopportuno». A preoccuparlo è anche la provenienza dei fondi per finanziare la costosa iniziativa: pare giungano dai Paesi del Golfo, dal Kuwait e dal Qatar in particolare, dall'Opec e dall'Aaoifi ovvero dall'associazione internazionale, che riunisce società private, istituzioni e banche centrali arabe. L'investimento di base dovrebbe essere di 45 milioni di euro, più altri 35 per i costi di gestione annui. [...]
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL GRANDE FRATELLO
Chi cambia le parole controlla il mondo
di Laura Boccenti
Articolo del 21 gennaio 2015
-
Libro della settimana
RISORGIMENTO
Una guerra alla Chiesa
di Angela Pellicciari
Riedizione di Risorgimento da riscrivere
Anno 2025 / pag. 280 / € 21
-
Video della settimana
FUMATORI CRIMINALI
di Silver Nervuti
Video ironico
Durata: 3 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
NEFARIUS
Nei cinema il 21-22/1
Giudizio: ottimo (**)
Genere: horror (2023)
-
I dossier di BastaBugie
TOP TEN 2024
Gli articoli più letti
Dossier: 10 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
PRIMI MARTIRI FRANCESCANI
di Ermes Dovico
Festa: 16 gennaio
-
Video per la formazione
FIGLI STRAPPATI
La storia di Lorena
La vita in diretta (2014)
Durata: 12 minuti
-
Personaggi del passato
SINEAD O' CONNOR
Cantante e attivista lgbt
L'odio e la disperazione
1966 - 2023 (57 anni)