
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Audio registrati

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Tutti concentrati sull'indottrinamento gender, rischiamo di non vedere che nelle scuole questo non è l'unico tentativo di imporre ideologie contrarie all'uomo. L'ultima prova ci viene dai test Invalsi, ovvero quelle prove scritte (di italiano e matematica) per valutare i livelli di apprendimento degli studenti al terzo anno di scuola media. Tali test si effettuano in coda agli scritti dell'esame appunto di terza media, che quest'anno si sono svolti la scorsa settimana.
La prova di italiano consiste nella lettura di due brani - di letteratura e saggistica - seguiti da una serie di domande finalizzate a capire quanto gli studenti hanno compreso del testo in esame. Nel test della settimana scorsa, l'argomento di saggistica affrontato era di demografia, con un titolo che già fa presagire scenari poco rassicuranti: "Dove ci porterà l'aumento della popolazione". E sorvoliamo sul fatto che già alla prima riga c'è un clamoroso errore di sigle delle Nazioni Unite (Il Fondo per la Popolazione confuso con il Programma per lo Sviluppo), magari è una cosa per esperti.
IDEOLOGIA A GOGO
Il vero problema è che il testo in poche frasi condensa tutto il "luogocomunismo" in materia di popolazione e ambiente: crescita esponenziale della popolazione nell'ultimo secolo, proiezioni per il futuro ancora in crescita; aumento preoccupante dei consumi energetici; e ovviamente un consumo di risorse insostenibile, tale che «dalla metà degli anni Ottanta, l'umanità sta vivendo al di sopra dei propri mezzi rispetto all'ambiente e attualmente la domanda annuale di risorse è superiore di un terzo a quanto la Terra riesce a generare ogni anno»; tutto questo ce lo dice un indice pseudoscientifico quale l'«impronta ecologica» (spacciato invece per verità indiscutibile), secondo cui i paesi più "virtuosi" sono quelli sottosviluppati (ma a qualcuno non viene qualche dubbio sulla sanità di certe affermazioni?). E siccome scopo del testo è quello di rispondere alla domanda se «nei prossimi decenni il nostro pianeta sarà capace di sfamare, vestire e riscaldare una popolazione ancora più numerosa che mira ad avere standard di vita sempre più elevati», la risposta «non potrà che essere negativa».
Una lettura di per sé angosciante per gli adulti, figurarsi per degli adolescenti che, affacciandosi alla vita, vedono sbattersi in faccia una realtà a tinte fosche, senza alcuna speranza. Ed essendo ormai l'umanità al "si salvi chi può" è chiaro che ai nostri ragazzi l'unica soluzione che si prospetta è quella di frenare in qualsiasi modo ulteriori nascite, oltre che accelerare le dipartite da questo mondo (malati e anziani si avvicinino all'uscita).
IL VERO PROBLEMA SONO I POCHI FIGLI!
Niente male per un paese il cui problema più grave è la denatalità, e complimenti al ministero dell'Istruzione per questa opera di diseducazione. Già, perché quella descritta non è affatto la realtà ma una speculazione che nasce da un'ideologia anti-umana, da una visione negativa dell'uomo, condannato senza appello a essere soltanto un danno per la vita del pianeta. Basterebbe ricordare che se è vero che nel XX secolo la popolazione mondiale è aumentata 4 volte, la ricchezza globale prodotta è aumentata nello stesso periodo di 20 volte, tanto che oggi non si registrano più quelle carestie che appena 40-50 anni fa erano ricorrenti con una popolazione nettamente inferiore. E anche gli indicatori ambientali, nei paesi sviluppati, sono in costante miglioramento.
Ma contro l'ideologia non ci sono dati e realtà che tengano. Fatto sta che la scuola sta diventando sempre più il luogo dove ai ragazzi, invece che essere proposta una educazione, si impone una ri-educazione. E quella ecologista non è meno pericolosa del gender.
-
Pubblicato 10 anni fa...
SACERDOTI
Le assurde pretese nei loro confronti
di Don Aldo Buonaiuto
Articolo del 24 giugno 2015
-
Libro della settimana
TOMISMO PER TUTTI
La filosofia di san Tommaso
di Roberto Marchesini
Anno 2025 / pag. 112 / € 14
-
Video della settimana
SEI INFELICE?
Il perché in 12 ragioni
Durata: 14 minuti (2020)
-
Da FilmGarantiti.it
LITTLE BOY
Credi di potercela fare?
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2015)
-
I dossier di BastaBugie
FIDUCIA SUPPLICANS
Non si possono benedire le coppie gay
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
TOMMASO MORO
Il patrono dei politici
di Francesco Natale
Festa: 22 giugno
-
Video per la formazione
SCIENZA E FEDE
Sono amiche!
di Antonino Zichichi
Durata: 1h 33m (27/04/2007)
-
Personaggi del passato
FIDEL CASTRO
Dittatore comunista
Lìder Màximo di Cuba
1926 - 2016 (90 anni)