I PIÙ LETTI DEL MESE
-
PER IL 2025 ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!
SOSTIENI
BastaBugie
CON UNA OFFERTA
DI ALMENO 15 EURO
Riceverai un omaggio
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna alla edizione
E' passato molto tempo, ma cosa sia davvero successo ai Francescani dell'Immacolata non è ancora per nulla chiaro.
Sembra di capire che, dopo la morte del commissario Volpi, padre Alfonso Bruno abbia subito un certo ridimensionamento, forse causato dalla palese infondatezza di talune accuse.
Intanto in Brasile e nelle Filippine sono state emesse le prime professioni, senza fare il voto di Consacrazione all'Immacolata. Esso è stato sostituito da una semplice manifestazione di disponibilità ad andare in missione.
LE FONDAMENTA DEL CARISMA
Il cambiamento tocca le fondamenta del carisma dell'istituto elevato allo status di diritto pontificio ed approvato nelle sue Costituzioni da san Giovanni Paolo II.
Soprattutto ci si chiede: stava qui, il problema? E se non stava qui, perché imporre una simile modifica al carisma originario?
Si discute sulla liceità della portata del cambiamento. Tra i canonisti c'è chi sostiene non sia lecito operare il mutamento e chi ritiene il contrario. Anche in questo secondo caso si discute sulla legittimità del provvedimento: c'è chi ricorda che i cambiamenti che afferiscono parti fondamentali delle Costituzioni, come in questo caso, possono essere posti in essere solo dal Capitolo Generale e altri che pensano di no.
Alcuni frati, appresi i cambiamenti, vogliono uscire dall'Istituto. Non vogliono abbandonare la forma di vita che prevede il Voto di consacrazione illimitata all'Immacolata quale primo voto, dal quale scaturiscono gli altri tre voti, di obbedienza, povertà e castità. Semina sconcerto la mancanza di collegamento tra l'abolizione del voto in questione e i motivi iniziali del commissariamento.
LA DRAMMATICA SITUAZIONE
Corre voce che questi provvedimenti saranno ratificati anche nel ramo femminile, provocando un grave problema di coscienza nelle religiose che hanno promesso fedeltà al carisma approvato dalla Chiesa, in particolare da San Giovanni Paolo II.
Stanno per chiudere anche il convento di Firenze e con questo è il 15° che è soppresso, dal commissariamento ad oggi.
Nel ramo maschile ci sono circa una sessantina di domande di dispensa presentate, ma restano inspiegabilmente bloccate.
I nuovi provvedimenti della Congregazione dei religiosi impediscono ai vescovi di accogliere nuove famiglie religiose, senza una speciale approvazione da parte del Vaticano. Si tratta di una prerogativa che da sempre era pacifico possesso dei singoli vescovi.
Tale centralizzazione da parte di Roma, perciò, è in netta controtendenza rispetto alla ''decentralizzazione'' in atto su altri livelli, non ultimo quello dell'annullamento dei matrimoni, e del preteso accesso ai sacramenti di coppie conviventi. Ma in perfetto accordo con quanto rilevato da molti vescovi vicini a Francesco, sulla rivista progressista il Regno: oggi si parla tanto di sinodalità e collegialità, ma non si era mai visto una tale concentrazione di poteri in mano a Roma.
La domanda, in conclusione, è questa: in programma una federazione delle Congregazioni religiose, con formazione comune per tutti i diversi Ordini religiosi e relativi carismi. Si va verso l'appiattimento di tutti i carismi, in una sorta di sincretismo della vita religiosa?
Nota di BastaBugie: per ripercorrere la triste vicenda dei Francescani dell'Immacolata con gli articoli che abbiamo pubblicato per ora, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
SPOSARSI A 21 ANNI
Perché no?
Intervista di Giulia Tanel
Articolo del 14 gennaio 2015
-
Libro della settimana
RISORGIMENTO
Una guerra alla Chiesa
di Angela Pellicciari
Riedizione di Risorgimento da riscrivere
Anno 2025 / pag. 280 / € 21
-
Video della settimana
PIU' MULTE
di Silver Nervuti
Video ironico (durata: 2')
-
Da FilmGarantiti.it
L'ASSEDIO DELL'ALCAZAR
La guerra di Spagna
Giudizio: consigliato (*)
Genere: storico (1940)
-
I dossier di BastaBugie
TRUDEAU ANNUNCIA LE DIMISSIONI
Ha introdotto in Canada dittatura sanitaria, gender, eutanasia, ecc.
Dossier: 9 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
JEROME LEJEUNE
Lo scienziato cattolico che scoprì la trisomia 21 e difese i bambini down
Servo di Dio
-
Video per la formazione
SPIN DOCTORS
Gli stregoni della notizia
di Marcello Foa
Durata: 34 minuti (2015)
-
Personaggi del passato
SILVIO BERLUSCONI
Imprenditore e politico
Politica, calcio, donne, tv
1936 - 2023 (87 anni)
Dossier: 16 articoli e 7 video