
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Il 9 marzo si è conclusa la fase diocesana della causa di beatificazione di padre Jacques Hamel. Il sacerdote di 85 anni è stato barbaramente ucciso il 26 luglio 2016 mentre stava celebrando Messa nella chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, in Normandia, da due estremisti islamici, che l'hanno sgozzato sull'altare. Lo ha annunciato l'arcivescovo di Rouen, monsignor Dominique Lebrun. Papa Francesco aveva concesso la dispensa per aprire, pochi mesi dopo la sua morte, il processo di beatificazione. [...]
Annunciata il Giovedì santo, 13 aprile 2017, la fase diocesana della causa di beatificazione si è aperta ufficialmente il 20 maggio 2017, e si è conclusa lo scorso 9 marzo, con la sessione di chiusura nella cappella Notre Dame de l'Annonciation dell'Arcivescovado di Rouen. Durante questa fase si sono tenute 66 udienze, durante le quali sono stati ascoltati i cinque testimoni dell'omicidio, 51 testimoni convocati e 5 testimoni ex officio. Le questioni principali vertevano sull'omicidio, sulle condizioni del martirio, sulla vita di padre Hamel e su come ha vissuto le virtù cristiane, come anche sulla sua fama di santità e sulle grazie attribuite alla sua intercessione. Due teologi, secondo il comunicato diffuso dall'Arcidiocesi, hanno esaminato gli scritti di padre Hamel pubblicati sui notiziari parrocchiali e i testi delle sue omelie, circa 650 in tutto. Il dossier completo, ora inviato alla Congregazione delle Cause dei Santi, comprende 11.496 pagine più alcuni allegati.
Nel marzo 2018 la sorella Roseline Hamel aveva dichiarato: «Il martirio di mio fratello rappresenta, ancor più nella Settimana Santa, un messaggio per tutti, credenti e non, un messaggio di speranza che testimonia la forza della fede e al tempo stesso la speranza. A tutti i martiri va reso omaggio, ma quanti sono stati uccisi in odio alla fede, meritano ancor più il nostro rispetto. In loro vi è infatti qualcosa di sacro impossibile da ignorare, anche per chi non crede. Nessuno ha potuto rimanere impassibile di fronte al martirio di quest'uomo di fede che fino all'ultimo respiro ha pregato per la pace e comunicato appassionatamente la Parola di Dio».
Nota di BastaBugie: ecco i link agli articoli che abbiamo pubblicato nel 2016 subito dopo l'uccisione di padre Jacques Hamel da parte di due islamici.
GUERRA DI RELIGIONE: NEANCHE IL SACERDOTE SGOZZATO IN CHIESA DAGLI ISLAMISTI RISVEGLIA I POLITICI EUROPEI
Islam religione di pace? Eppure l'arcivescovo di Mosul un anno fa ci aveva avvertiti: ''Se non capite in tempo la minaccia, diventerete vittime del nemico che avete accolto in casa vostra''
di Riccardo Cascioli
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=4311
IL SACERDOTE SGOZZATO E' UN MARTIRE CHE DA' FASTIDIO
La Francia ha nutrito un mostro che ora le si ritorce contro
di Massimo Viglione
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=4319
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)