
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

I dati che arrivano dall'Ungheria sovranista di Viktor Orban mostrano numeri estremamente positivi per le politiche familiari.
Dal 2010 ad oggi i matrimoni sono aumentati del 42 percento e il tasso di fertilità del 21%.
Grazie alle politiche del governo Orban, ha spiegato Katalin Novák, Segretaria di Stato per la Famiglia e per gli Affari Giovanili, Vice Presidente del partito Fidesz - Hungarian Civic Alliance, il partito di Orban, "anche il numero di aborti è ai minimi storici, seppur è ancora elevato".
La giovane ministro, che è lei stessa mamma di tre figli, ha ricordato durante una conferenza internazionale con i giornalisti cristiani tenutasi a Budapest, che questi dati non arrivano per caso, ma sono frutto delle iniziative del governo popolare di Orban, che ha rovesciato le politica antifamiliari del precedente governo ungherese di sinistra, permettendo all'Ungheria di spendere il doppio della media Ocse per il sostegno alle famiglie.
La Novák ha spiegato che c'è una tendenza generale alla sovrappopolazione nella maggior parte del mondo, mentre in Europa l'attuale tasso di fertilità "non permette a nessuno dei paesi del continente di garantire una adeguata sostituzione generazionale".
"La popolazione europea è cresciuta in termini assoluti, ma solo a causa della migrazione", ha affermato la segretaria di Stato ungherese. Il governo ungherese ha risposto al problema del declino della popolazione con una forte politica di sostegno alla famiglia (quella tradizionale, dove "secondo le credenze ungheresi, ogni bambino ha diritto a un padre e una madre"), con politiche familiari radicate nella Costituzione per garantire, come spiegava lo stesso Orban, la loro protezione a lungo termine da decisioni giudiziarie "chiaramente anti-familiari" e da organizzazioni non governative "spesso anti-familiari" che "possono infiltrarsi nel processo decisionale ungherese" (riferendosi al filantropo miliardario ungherese-americano George Soros, considerato dal premier Orban un nemico ideologico).
La nuova Costituzione ungherese, entrata in vigore nel 2012, è stata approvata grazie alla maggioranza parlamentare dei due terzi del partito di Fidesz di Orban. Uno dei suoi articoli afferma che l'Ungheria "protegge l'istituzione del matrimonio come unione di un uomo e una donna".
Al termine della sua conferenza la Novák ha annunciato che il suo piano sarà quello di introdurre ogni anno più misure di sostegno alla famiglia, senza eliminare quelle esistenti. Attualmente l'Ungheria spende il cinque percento del suo Pil in piani di sostegno alle famiglie, il doppio della media Ocse e due volte e mezzo in più rispetto al 2010, quando Orban arrivò al governo del paese centro-orientale europeo.
DOSSIER "VIKTOR ORBAN"
Chi è il premier dell'Ungheria
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui!
-
BastaBugie consiglia
COLLEGIO PARENTALE
Per ragazze delle superiori
Scuola Gesù Maestro
Staggia Senese (SI)
Per informazioni, clicca qui!
-
Pubblicato 10 anni fa...
OBIETTIVO FINALE
Conquistare Roma
di Roberto De Mattei
Articolo del 8 luglio 2015
-
Libro della settimana
LA PACE DELL'ANIMA
Psicanalisi e cristianesimo
di Fulton Sheen
Anno 2019 / pag. 272 / € 23
-
Video della settimana
EUROSPRECHI
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 11 min. (24/06/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
CENERENTOLA
Il principe che ti cerca esiste davvero (e vuole te!)
Giudizio: stupendo (***)
Genere: commedia (2015)
-
I dossier di BastaBugie
IL BRASILE DI BOLSONARO
Il presidente odiato dalla sinistra
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
MARIA GORETTI
Martire della purezza
di Giovanni Alberti
Festa: 6 luglio
-
Video per la formazione
SAN GIUSEPPE
Lo sposo di Maria
di Ermes Dovico
Durata: 39 min. (07/06/2025)
-
Personaggi del passato
PAOLO VILLAGGIO
Attore
Il ragionier Fantozzi
1932 - 2017 (85 anni)