
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna ai risultati della ricerca

Un amico mi ha inviato la foto di tre foglietti in cui c'è una lunga Confessione da recitarsi dai Fedeli guidati da un Lettore. Nel preambolo c'è una bella incisione antica e si legge: 3 ottobre, cattedrale di Massa, in occasione del beato transito del Serafico Padre (che sarebbe san Francesco d'Assisi). Par di capire che detta Confessione deve essere stata declamata durante la funzione.
CONFESSIAMO I NOSTRI DETERGENTI, I NOSTRI COSMETICI, I NOSTRI VESTITI SINTETICI
Dopo una specie di prefazione, il Lettore (il prete? boh) si rivolge al Signore del Creato, che sarebbe il vecchio Creatore, invocandolo come «Dio di misericordia e giustizia». Poi, scorrendo le risposte alle invocazioni, si trova: «Tutti: confessiamo il nostro abuso di mezzi di trasporto». Non c'è spazio qui per riportare anche le invocazioni del Lettore, ma già avete capito in che cosa è stato coinvolto il solito san Francesco. Limitiamoci alle risposte corali: «Confessiamo i nostri detergenti, i nostri cosmetici, i nostri vestiti sintetici».
Sì, perché, spiega il Lettore (sempre rivolgendosi a Dio), il peccato su cui si invoca misericordia e giustizia è stato perpetrato «ignorando che le loro invisibili microsfere di plastica (dei detergenti, dei cosmetici, dei vestiti sintetici, ndr) finiscono nei corsi d'acqua e negli oceani». Continua la confessione generale: «Confessiamo le nostre discariche, i cumuli di ciò che gettiamo via, confessiamo il nostro iperconsumo di cibo ed energia». E il Lettore torna a invocare: «Convertici dalle nostre pratiche maledette». Addirittura! Qualcuno, scherzando, dopo aver letto l'enciclica ecologica di papa Francesco, Laudato si', ha ipotizzato che, continuando l'uscita della «Chiesa in uscita» si sarebbe finiti per uscire dall'altra parte e ritrovarsi ben oltre le periferie, a errare (verbo che, non a caso, ha due significati) sperduti.
HO SPUTATO IL CHEWING-GUM SUL MARCIAPIEDE
E che i peccati ecologici sarebbero saliti in cima alla lista nel sacramento della Riconciliazione («Ho sputato il chewing-gum sul marciapiede». «Quante volte, figliolo?»). Scherzava, sì, ma non aveva tenuto conto del famoso clericalismo. Il quale vizio tende spesso ad anticipare i desiderata di chi in quel momento comanda, trasformandone i portatori in quelli che i colti chiamavano «più realisti del re». Certo, chi scrive è ormai vecchio e credeva di averne viste tante.
Ma mai avrebbe immaginato di dover andare all'Inferno perché porta i calzini di nylon. Santa Greta Thurnberg da Stoccolma, intercedi per noi, perché questi cominciano con la misericordia e finiscono con la giustizia. Non a caso, ai tempi di Robespierre, si celebrava la Virtù ghigliottinando quelli che «virtuosi», a parere di chi comandava, non erano. Molti preti non l'hanno dimenticato e, per non finire «refractaires», giurano sulla Costituzione dell'Anno 2019 prima ancora che glielo chiedano. Ahò, e l'a detto er papa! E chi siamo noi per giudicare? Sant'Antonio de Curtis da Napoli, scampaci.
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)