
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
-
-
-
-
-
-
-
8. IL RE CARLO III APPROVA LA MODIFICA NELLA CORONA CANADESE: UN FIOCCO DI NEVE AL POSTO DELLA CROCE
-
-

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

L'anno da poco concluso è stato, per il cinema e per le serie tv, sicuramente caratterizzato dalla cultura woke. Più ancora, in realtà, dalla parossistica diffusione di personaggi arcobaleno, divenuti immancabili non solo nelle produzioni cinematografiche sempre più numerose - se si clicca su un sito come cinemagay.it, oggi, ci si imbatte in un catalogo sterminato, di oltre 4.000 film! -, ma anche in quelle destinate ai più piccoli; su questo versante, il sito di Pro Vita & Famiglia non ha certo mancato, come chi lo visita abitualmente sa, di continuare ad offrire aggiornamenti, anche se l'impresa non è semplice.
Ciò nonostante, ecco il punto: il 2022 arcobaleno non solo non ha fatto prosperare i grandi media ma, sotto il profilo economico, ha inflitto loro una batosta storica. A farlo presente, una fonte di sicura autorevolezza come il Financial Times, secondo cui nell'anno finito da pochi giorni la Walt Disney Company, Netflix, Comcast e altri giganti dei media hanno perso più di mezzo trilione di dollari di valore di mercato. Lo si evince andando a vedere, appunto, l'indice Dow Jones Media Titans, barometro della salute finanziaria di 30 delle più grandi società di media del mondo, negli ultimi dodici mesi da $ 1,35 trilioni, che era, è precipitato $ 808 miliardi, facendo segnalare un calo di circa il 40%.
Naturalmente, tale flessione non è stata omogenea per tutti i grandi gruppi, con alcuni di essi che hanno accusato perdite ancor più significative. Come la già citata Walt Disney Company, le cui azioni sono precipitate addirittura del 45%, facendo segnare il calo più drammatico dell'ultimo mezzo secolo. Colpa, spiegano gli esperti, degli esiti non brillanti delle ultime produzioni al botteghino e di altri riscontri non positivi, che tutti assieme, secondo un analista, hanno fatto sì che si realizzasse una «tempesta perfetta di cattive notizie». Sarà pure così, per carità, non lo si può escludere.
Al tempo stesso, però, non si può neppure fingere di non vedere come la principale casa mondiale di produzione di contenuti per bambini abbia sposato esplicitamente la causa Lgbt. Karey Burke in persona, presidente della Disney's General Entertainment Content, su questo aspetto ancora mesi fa era stata molto chiara, affermando che prossimamente «almeno la metà» dei personaggi dei cartoon dovrà essere arcobaleno. Lo si era scritto su queste colonne e non ci vuol molto a capire come tutto questo possa aver generato una sostanziale sfiducia, da parte di molte famiglie, in quella che fino a pochi anni fa era una garanzia, rispetto all'intrattenimento per i più piccoli.
Secondo quanto ricostruito dal Christian Post, inoltre, Disney non farà alcun dietrofront rispetto alla linea arcobaleno fino ad oggi così ardentemente sposata. Probabilmente non lo farà neppure Netflix, piattaforma che già nei primi tre mesi dello scorso anno aveva fatto sapere di aver perso la bellezza di 200.000 abbonati, circa l'equivalente degli abitanti di Siena, Pisa e Lucca messi assieme. «Il woke mind virus ha reso Netflix inguardabile», aveva commentato ad aprile Elon Musk, il patron di Tesla e poi di Twitter per provare a spiegare il collasso del gigante dello streaming. Una interpretazione che, anche se non può essere certo elevata a fattore monocausale, comunque torna utile anche per capire come mai il 2022 è stato l'anno nero di un po' tutto l'universo dei grandi media.
-
NUOVA RUBRICA
Da archivio BastaBugieLA DONNA INFERIORE ALL'UOMO?
Le conseguenze per chi sposa un musulmano
di Gianfranco Trabuio
Articolo del 14 settembre 2012
-
Libro della settimana
LA DOTTRINA POLITICA CATTOLICA
Il quadro passo dopo passo
di Stefano Fontana
Edizioni Fede & Cultura
Anno 2023 / pag. 160 / € 16
-
Video della settimana
IL POEMA DELLA SALVEZZA
Sigla di Superbook
Il cartone sulla Bibbia
Durata: 2 minuti e mezzo
-
Da FilmGarantiti.it
INFIDEL
Jim Caviezel inseguito dagli islamici
Giudizio: ottimo (**)
Genere: drammatico (2020)
Guarda gratis su RaiPlay
-
I dossier di BastaBugie
MATTARELLA
Il presidente catto-comunista
Dossier: 11 articoli + 1 video
-
Santo della settimana
SAN GREGORIO VII
L'autorità del Papa
di Plinio Corrêa de Oliveira
Festa: 25 maggio
-
Conferenza della settimana
LA MIA VERITA'
Intervista di Gänswein a Verissimo di Silvia Toffanin
Durata: 41 minuti
-
Ascolta audio o scarica mp3
-
Per ricevere gratis BASTABUGIE
-
PROBLEMI NEWSLETTER
Sei iscritto, ma non ricevi mail? -
HAI UN SITO O UN BLOG?
Inserisci il nostro scroller -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...
