I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)
SCEGLI UN ARGOMENTO
- Aborto
- America
- Animalisti e vegetariani
- Attualità
- Cinema
- Comunismo
- Cristianesimo
- Ecologia
- Economia
- Eutanasia
- Evoluzionismo
- Famiglia e matrimonio
- Fecondazione artificiale
- Immigrazione
- Islam
- Libri
- Liturgia e sacramenti
- Morale
- Omelie
- Omosessualità
- Pedofilia
- Pillole
- Politica
- Santi e beati
- Scienza
- Scuola
- Storia
- Televisione
« Torna alla edizione
Passo dopo passo la dhimmitudine arriva oltremanica. I bibliotecari si sono visti chiedere di collocare la Bibbia sugli scaffali più alti delle biblioteche per non offendere i fedeli dell’Islam. Perché? I musulmani si sono lamentati per aver trovato il Corano sugli scaffali bassi e hanno dichiarato che doveva essere posto sopra i libri ordinari. Gli alti funzionari hanno risposto sotto forma di consiglio, con il sostegno dei ministri, secondo i quali tutti i libri “santi” dovrebbero essere trattati allo stesso modo.
I libri fondanti del Cristianesimo, quindi, saranno collocati con il Corano e altri libri “santi” sulle scaffalature alte, fuori dalla vista e dalla portata di molti lettori, per non offendere i sentimenti dei musulmani. Questi suggerimenti sono stati pubblicati dal Consiglio per i Musei, le Biblioteche e gli Archivi, un’organizzazione semi-autonoma che dipende dal ministro della Cultura Andy Burnham. In seguito a questa vicenda i musulmani di Leicester hanno spostato le copie del Corano e le hanno riposte sugli scaffali alti delle biblioteche.
Secondo le critiche questa decisione lascia intendere che le opere religiose devono essere trattate come oggetti di venerazione piuttosto che come libri da leggere. Robert Whelan del gruppo di riflessione Civitas dichiara che «le biblioteche e i musei non sono luoghi di culto. Non bisogna gestirli secondo le singole credenze religiose». La prossima tappa consisterà nel mettere il Corano in alto e gli altri libri religiosi in basso, in attesa di eliminarli del tutto. (“Daily Mail”, 19 febbraio 2009).
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL GRANDE FRATELLO
Chi cambia le parole controlla il mondo
di Laura Boccenti
Articolo del 21 gennaio 2015
-
Libro della settimana
RISORGIMENTO
Una guerra alla Chiesa
di Angela Pellicciari
Riedizione di Risorgimento da riscrivere
Anno 2025 / pag. 280 / € 21
-
Video della settimana
FUMATORI CRIMINALI
di Silver Nervuti
Video ironico
Durata: 3 minuti (2025)
-
Da FilmGarantiti.it
NEFARIUS
Nei cinema il 21-22/1
Giudizio: ottimo (**)
Genere: horror (2023)
-
I dossier di BastaBugie
TOP TEN 2024
Gli articoli più letti
Dossier: 10 articoli e 1 video
-
Santo della settimana
PRIMI MARTIRI FRANCESCANI
di Ermes Dovico
Festa: 16 gennaio
-
Video per la formazione
FIGLI STRAPPATI
La storia di Lorena
La vita in diretta (2014)
Durata: 12 minuti
-
Personaggi del passato
SINEAD O' CONNOR
Cantante e attivista lgbt
L'odio e la disperazione
1966 - 2023 (57 anni)