
I PIÙ LETTI DEL MESE
-
Il 1° libro di BastaBugie
CI HANNO PRESO PER IL COVID
Per non dimenticare tre anni di abusi di potere
Anno 2023 pag. 514 € 16
-
Audio registrati
-
La censura di YouTube
YouTube ha censurato in passato circa il 20% dei video che abbiamo pubblicato e oggi ci impedisce di pubblicare video con temi contrari al politicamente corretto (islam, gay, covid, ecc.)

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

«La legge umana intende portare gli uomini alla virtù», parole di Tommaso d'Aquino (Summa Theologiae, I-II, q. 96, a. 2, ad 2) che potrebbero suonare come mera dichiarazione di principio disancorata dalla realtà, ma che invece trovano riscontro in quello che sta accadendo negli USA dopo la sentenza Dobbs che ha mandato in soffitta la sentenza Roe vs Wade permettendo ai singoli Stati di vietare l'aborto.
Pare infatti che i single americani siano diventati meno attivi sessualmente proprio grazie a quella sentenza, dato che ben 14 Stati vietano assolutamente o nella maggior parte dei casi l'aborto. L'eventualità di mettere incinta qualcuna o rimanere incinta senza più la possibilità di abortire diviene allora un forte antidoto alla sessualità nomade.
Questa è la conclusione del sondaggio del portale Singles in America, sondaggio che annualmente tasta il polso delle persone single negli Stati Uniti. Alcuni tra i dati più sorprendenti sono i seguenti: su 5.000 intervistati l'87% ha ammesso che il rovesciamento della sentenza Roe «ha avuto un impatto sugli appuntamenti [di coppia] e sulla propria vita sessuale». Il 15% dei single sotto i 50 anni «ora [...] ha paura di rimanere incinta o di mettere incinta qualcuna». Il 14% afferma di fare «meno sesso occasionale ora e/o meno sesso in generale». Una percentuale simile parla anche di aborto e contraccezione prima di intraprendere una relazione e il 54% ha dichiarato di «non aver fatto sesso negli ultimi 12 mesi». Tra l'altro, il campione degli intervistati non può essere sospettato di partigianeria a favore della vita, ritenendo così che per evitare gravidanze indesiderate l'unico rimedio sia la castità. No, per nulla, il campione è massicciamente pro choice: 60% a favore dell'aborto e 23% contrario.
Ecco dunque la buona notizia: abbiamo una sentenza che spinge le persone alla castità. C'è chi obietterà: castità forzata, non libera. A parte il fatto che la libertà di esporsi al pericolo di finire in galera sussiste sempre (nessun rischio ovviamente per l'uomo che ha messo incinta la donna), è bene ricordare che è proprio della legge educare i cittadini - e ogni legge, volente o nolente, educa o diseduca - a volte anche con la minaccia della sanzione. Quest'ultima inizialmente obbligherà a compiere solo materialmente un atto buono seppur non voluto, ma poi potrà portare il consociato non solo ad astenersi formalmente da un atto malvagio o a compiere un atto buono, ma a volere lui per primo evitare il male e compiere il bene. Così il già citato san Tommaso: «Per il fatto che uno comincia ad abituarsi, per paura del castigo, ad evitare il male e a compiere il bene, è portato presto o tardi ad agire così con piacere e di propria volontà. E in questo modo la legge, anche punendo, coopera a rendere buoni i sudditi» (Summa Theologiae, I-II, q. 92, a. 2, ad 4).
Il sondaggio qui riportato conferma una legge universale della morale che, detta in soldoni, suona così: se le cose iniziano ad andare bene, sarà sempre più facile che vadano bene; se le cose iniziano ad andare male, sarà sempre più facile che vadano male. L'ordine chiama l'ordine e il disordine chiama il disordine. Leggi e sentenze inique generano condotte altrettanto inique e favoriscono il varo di normative e il pronunciamento di sentenze sempre peggiori. Di contro, leggi e sentenze giuste sono come il sole e la pioggia: fanno fiorire anche i deserti, riportano la vita laddove c'era la morte.
DOSSIER "ABOLITO IL DIRITTO ALL'ABORTO"
La Corte Suprema USA annulla la Roe vs Wade
Per vedere articoli e video, clicca qui!
-
Sic transit gloria mundi
E' MORTO PAPA FRANCESCO
1936-2025 (88 anni)
Dossier: 27 articoli
Dal 2013 al 2025
-
Pubblicato 10 anni fa...
FAMIGLIE NUMEROSE
Venti frasi stupide
Come rispondere?
Articolo del 29 aprile 2015
-
Libro della settimana
PER DIO E PER IL RE
I martiri della Vandea
di Giorgio Enrico Cavallo
Anno 2024 / pag. 384 / € 27
-
Video della settimana
CRIMITALIA
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 2 min. (22/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
SOUND OF FREEDOM
I bimbi non sono in vendita
Giudizio: stupendo (***)
Genere: drammatico (2023)
-
I dossier di BastaBugie
FRANCESCO ERA IL PAPA
Chi lo nega non è cattolico
Dossier: 9 articoli
-
Santo della settimana
SAN GIORGIO
La lotta contro il drago
Festa: 23 Aprile
-
Video per la formazione
I SESSI SONO DUE
di Matt Carus
Lo riconosce la Corte Suprema britannica
Durata: 12 min. (21/04/2025)
-
Personaggi del passato
DON ANDREA GALLO
Comunista
Favorevole ad eutanasia, aborto e matrimonio gay
1928 - 2013 (84 anni)