
I PIÙ LETTI DEL MESE

SCEGLI UN ARGOMENTO
Aborto
America
Animalisti e vegetariani
Attualità
Cinema
Comunismo
Cristianesimo
Ecologia
Economia
Eutanasia
Evoluzionismo
Famiglia e matrimonio
Fecondazione artificiale
Immigrazione
Islam
Libri
Liturgia e sacramenti
Morale
Omelie
Omosessualità
Pedofilia
Pillole
Politica
Santi e beati
Scienza
Scuola
Storia
Televisione
« Torna alla edizione

Arena è una cagnetta beige, di quel colore che in Sicilia dicono «cirricaca» (storpiatura dell'americano cheesecake, torta al formaggio; ricordo dello sbarco yankee nell'ultima guerra). E' lo stesso colore, per restare in Sicilia, del «cirneco» dell'Etna (altra storpiatura: da «cyrenaicus») e che al liceo, motteggiando, dicevamo «canis currens». In effetti, il «canis currens» era una decorazione dei templi dell'antica Grecia, ma per noi era, appunto, un colore scialbo e diarroico: color cane-che-corre. Arena, dicevamo, è un cane fortunato, molto più fortunato di tutta quella gente che, in Afghanistan, muore sotto le bombe e le auto-bomba.
Dovete sapere che colà opera un'associazione angloamericana che si chiama Nowzad e si occupa del «sostegno agli animali randagi». Ebbene, poiché Arena era stata praticamente adottata dai militari italiani, in sinergia con il nostro Ente Nazionale Protezione Animali un volo diretto Kabul-Fiumicino l'ha portata in salvo in Italia. Insieme a tre gatti, Cleopatra, Reddy e Pers. La missione si è conclusa felicemente, così che l'Italia si conferma sicuro asilo per tutti quelli, oves et boves, che vogliono entrarci, migranti, profughi, asylanten e ora pure le bestiole. Si realizza così il grido che a suo tempo lanciò Laura Boldrini, già presidente della Camera dei Deputati, quando invitò l'Africa e il Medio Oriente a venire nella sicura, tenera e accogliente Italia.
La cosa è andata così: il soldato che aveva preso in carico la gatta Cleopatra aveva lanciato un appello all'Enpa (ente protezione animali italiano), immediatamente accolto. «Con il supporto del progetto "Rete Solidale" e dell'Unità di Intervento Nazionale, Carla Rocchi (presidente dell'Enpa, ndr) ha subito aperto il canale di collaborazione con Nowzad». Si sono aggiunti gli adottatori degli altri petse, a spese del contribuente italico, è stato approntato il ponte aereo. «Il loro arrivo nello scalo romano ha posto fine ai tanti timori per la sorte di questi animali, che ora potranno vivere con i loro amati padroni, che tanto hanno lottato per poterli riavere vicino».
L'ex ministro degli esteri, Franco Frattini, in un tweet ha così giubilato: «Onore sempre più grande ai nostri militari per questo gesto». Va pure detto che il «gesto» è stato possibile anche grazie alla non opposizione delle autorità afghane, alle quali, presumibilmente, dei cani e dei gatti randagi non può importare di meno; anzi, sono pure contente che qualcuno, a spese sue, se li porti via. Chissà che non venga loro in mente di appiopparci anche gli altri, che sicuramente da quelle parti non mancano. La mente corre, a questo punto, all'unico che non può entrare in Italia a ricevere asilo, cure e protezione. Naturalmente è un essere umano (per un cane medici e giudici britannici avrebbero fatto meno storie).
Un essere umano, per giunta, che è anche quanto di più indifeso e in pericolo ci possa essere: un bambino piccolo e malato, Alfie Evans. Triste morale di questi nostri tempi strampalati e infausti: un ponte aereo per i gatti è fattibile, e si fa, e non si bada a spese. Al povero Alfie, invece, viene negato pure l'assistente spirituale. Morale bis: meglio nascere cani in Afghanistan che cristiani a Liverpool.
Nota di BastaBugie: ecco i link agli articoli che abbiamo pubblicato per il caso Alfie
LO STATO CHE VUOLE LA MORTE DI ALFIE CI RICORDA IL NAZISMO
Ma la radice di ciò che fu messo in pratica in Germania era già, all'inizio del '900, nelle Società Eugenetiche che erano (e sono ancora oggi attive) in Inghilterra
di Riccardo Cascioli
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5154
L'AGGHIACCIANTE COMUNICATO DELL'OSPEDALE DI ALFIE RICORDA QUELLI DEL NAZISMO
Approfondiamo su Wikipedia leggendo la voce ''Eutanasia su minori nella Germania nazista''
da La Nuova Bussola Quotidiana
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5157
CI VOGLIONO CONFONDERE LE IDEE SUL CASO ALFIE
Il Potere non perdona chi ha tentato di mettersi di traverso e quindi, ucciso Alfie, comincia a colpire chi lo ha difeso (inoltre ricordiamo la cronaca degli ultimi giorni nel famigerato ospedale e in cambio di cosa il padre ha negoziato il suo silenzio stampa)
di Riccardo Cascioli
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5158
PRIMA DI ALFIE IL GIUDICE HAYDEN AVEVA GIA' CONDANNATO A MORTE ALTRI BAMBINI E ANZIANI
Alfie è l'ennesima vittima del socialismo sanitario che non poteva permettere al bambino di trovare una cura migliore fuori dal proprio sistema sanitario nazionale
di Benedetta Frigerio
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5167
ALFIE E LA DITTATURA DELLE PAROLE VUOTE
Il ''potere delle parole'' è l'abilità di sapersi esprimere in modo da imporre la propria ideologia come vera, mentre la verità non è un'opinione, bensì l'oggettività della realtà
di Serafino Lanzetta
https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5183
-
BastaBugie consiglia
SERVE MOLTO
Non costa nulla
La Bussola, Aiuto alla Chiesa che soffre, Van Thuân, Provita, ecc.
-
Pubblicato 10 anni fa...
IL MIRACOLO EUCARISTICO DI SIENA
La scienza conferma
di Vincenzo Sansonetti
Articolo del 6 maggio 2015
-
Libro della settimana
SPOSALA E MUORI PER LEI
Il seguito di ''Sposati e sii sottomessa''
di Costanza Miriano
Anno 2022 / pag. 208 / € 10
-
Video della settimana
ANTIFASCISMO
Video ironico
di Silver Nervuti
Durata: 5 min. (24/04/2025)
-
Da FilmGarantiti.it
RACCOLTO AMARO
L'holodomor in Ucraina
Giudizio: stupendo (***)
Genere: avventura (2017)
-
I dossier di BastaBugie
PAPI E ANTIPAPI
Sede vacante e Papa legittimo
Dossier: 6 articoli
-
Santo della settimana
SAN PIO V
Le guerre giuste
di Roberto de Mattei
Festa: 30 aprile
-
Video per la formazione
L'INCONTRO CON CRISTO
di Pietro Sarubbi
Dal set della Passione
Durata: 1h e 11m (2024)
-
Personaggi del passato
PAPA FRANCESCO
Dall'Argentina al Vaticano
Dossier: 27 articoli
1936-2025 (88 anni)